Santarcangelo, addio a Flavio Nicolini: sceneggiatore e scrittore, lavorò con Antonioni
Flavio Nicolini è scomparso nella giornata di ieri (venerdì 16 ottobre) all’età di 91 anni. L'Amministrazione comunale si unisce al dolore della famiglia per la perdita di un protagonista della cultur...

Flavio Nicolini è scomparso nella giornata di ieri (venerdì 16 ottobre) all’età di 91 anni. L'Amministrazione comunale si unisce al dolore della famiglia per la perdita di un protagonista della cultura italiana e della città di Santarcangelo in qualità di insegnante, scrittore, sceneggiatore, regista e disegnatore. Assessore alla Cultura nel 1970 e ideatore del Festival Internazionale del Teatro in Piazza, nel 2012 l’Amministrazione comunale lo ha insignito con l’Arcangelo d’Oro per essere stato tra gli animatori del “Circal de giudéizi”, mentre nel 2014 – in occasione dei suoi 90 anni – la Fondazione Culture Santarcangelo gli aveva dedicato la mostra “L’arte di insegnare… insegnare nell’arte” presso il Museo Storico Archeologico.
Il sindaco e assessore alla Cultura, Alice Parma, ricorda così Nicolini: “Quando ho incontrato Flavio al Cantiere poetico dedicato a Baldini, l'ho salutato con un bacio sulla guancia e lui mi ha detto: ‘Per star bene ho bisogno di un bacio ogni ora, lo dico sempre a mia moglie’… un uomo straordinario che ha dato tanto a Santarcangelo e che la città ricambia con affetto e commozione. Flavio aveva un carattere riservato e schivo, che non gli ha comunque impedito di offrire un contributo impareggiabile alla storia di questa città, per poi seguire da vicino anche i passi più recenti del suo sviluppo culturale come il Cantiere poetico, al quale ha partecipato personalmente”.
La camera ardente per Flavio Nicolini sarà allestita nella sala del Consiglio comunale “Maria Cristina Garattoni” nelle giornate di domenica 18 a partire dalle ore 10 e lunedì 19 ottobre fino alle ore 15,30, quando il feretro sarà trasportato al Cimitero centrale di Santarcangelo.