A Riccione arriva Halloween con un pomeriggio tra costumi, animazione e spettacoli per i più piccoli

Venerdì 31 ottobre dalle 15.30 parte "Piccoli mostri in viale"

A cura di Michela Alessi Redazione
25 ottobre 2025 09:44
A Riccione arriva Halloween con un pomeriggio tra costumi, animazione e spettacoli per i più piccoli - Repertori
Repertori
Condividi

Venerdì 31 ottobre dalle 15.30, il cuore dell’Abissinia si riempirà di piccoli fantasmi, streghette e vampiri per la grande festa di Halloween “Piccoli mostri in viale”, organizzata dall’Associazione Riccione Abissinia con il patrocinio del Comune di Riccione. Un pomeriggio da paura con animazione, truccabimbi, baby dance, spettacolo di magia, zucchero filato, laboratorio di decorazione di biscotti e l’immancabile dolcetto o scherzetto tra i negozi aderenti. Caramelle, sorrisi e costumi coloratissimi renderanno viale San Martino e l’adiacente piazzetta San Martino un posto magico, dove ogni bambino potrà vivere la magia di Halloween in un’atmosfera spensierata e festosa.

“Con ‘Piccoli mostri in viale’ vogliamo regalare ai bambini un pomeriggio di festa e allegria, rafforzando allo stesso tempo il legame tra le famiglie del territorio e le attività del quartiere», dichiara l’Associazione Riccione Abissinia.

Appena usciti da scuola, i “piccoli mostri” verranno accolti dall’animazione travolgente di Glam Animazione, che aprirà letteralmente le danze con la baby dance più mostruosa di sempre in piazzetta San Martino. Non solo, i bambini passeranno un pomeriggio in allegria con giochi a tema, palloncini gonfiabili e l’amato momento truccabimbi per aggiungere colore allo spaventoso pomeriggio d’autunno.

Alle 16 Stefano Visani, facilitatore delle arti yogiche, intratterrà bambini, genitori e parenti con il “Tao delle Simpatiche Canaglie”, mentre alle 17 proporrà il “Tao della Risata”, una serie di simpatici giochi ed esercizi per tutte le età in piazzetta San Martino. Sempre alle 17, al bar Nu Caracas di viale San Martino 15, non puoi perdere il laboratorio di decorazione di biscotti curato da Carta Fiorita.

“Vogliamo che tutti si sentano liberi di esplorare e giocare in un’atmosfera festosa e accogliente”, sottolineano Federica e Giulia di Carta Fiorita. L’evento è gratuito ma a numero chiuso e su prenotazione.

Gran finale alle 18 con lo spettacolo di musica e magia dell’inarrestabile mago Marco Merlino in piazzetta San Martino, un momento di pura meraviglia e divertimento per i piccoli mostri, ma anche per i loro genitori. Durante tutto il pomeriggio, i negozi dell’Abissinia aderenti accoglieranno i bambini mascherati con caramelle e sorprese per il tradizionale “dolcetto o scherzetto”.

L’appuntamento è quindi venerdì 31 ottobre dalle 15.30, lungo viale San Martino, per vivere insieme un Halloween all’insegna del divertimento, della fantasia e della comunità. L’ingresso e le attività sono gratuite.

Halloween è una festività di origine celtica, che aiuta a deridere e a esorcizzare la morte. Ma ci sono altri modi di vivere con serenità momenti di passaggio, paura e sofferenza. Per questo, a lato delle attività giocose per bambini, l’Associazione Riccione Abissinia propone un’iniziativa di riflessione per i più grandi, sempre sotto la guida di Stefano Visani. Tutte le mattine dalle 9 alle 10 dal 31 ottobre al 2 novembre, Stefano seguirà in piazzetta San Martino il Risveglio al sorriso, attività taoistiche alla ricerca della luce. Stefano concluderà poi la giornata di venerdì 31 ottobre con l’Aperimeditiamo, l’Om per ritrovare un momento di chiacchiere, visualizzazioni e frequenze per il benessere quotidiano. Appuntamento alle 19 al bar Nu Caracas.

Artisti:

Glam Animazione: agenzia di Cattolica che può avvalersi di un gruppo di ragazzi e ragazze versatili, dalle molteplici abilità e tanta voglia di portare lo stupore e la meraviglia di chi lavora divertendosi. Ogni momento con gli artisti della Glam Animazione si trasforma in un gioco, in cui l’espressione artistica si fonde con il divertimento, regalando momenti unici di ispirazione e intrattenimento.

Carta Fiorita: siamo Giulia e Federica, due sorelle con una passione in comune: trasformare la carta in qualcosa che parla al cuore. Siamo educatrici e sognatrici con le mani sempre in movimento. Carta Fiorita è nata quasi per gioco, tra una risata, un paio di forbici e la voglia di creare bellezza con materiali semplici. Poi è diventata qualcosa di più: un progetto artigianale che unisce cura, creatività e poesia, ogni giorno. Oggi realizziamo a mano fiori, bouquet, personaggi, cake topper e decorazioni per rendere speciali momenti unici come battesimi, compleanni, comunioni e feste a tema. Ogni creazione è su misura, pensata insieme a chi ce la chiede, perché amiamo dare forma a desideri autentici. Accanto alle nostre creazioni, organizziamo laboratori creativi per bambini dai 6 mesi ai 10 anni, in cui mamme e figli possono vivere insieme esperienze di gioco, scoperta e manualità.

Mago Marco Merlino: sono Marco Casadei e porto il sorriso, la musica e il divertimento a ogni festa. Ho alle spalle tanti anni di esperienza come ballerino e animatore e mi dedico con passione ed energia a rendere unici momenti speciali, come compleanni, eventi e serate a tema. Nel mio repertorio: magia, truccabimbi, balli di gruppo, baby dance, palloncini modellabili e tanto divertimento per tutte le età.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail