Addio Graziano Pozzetto, gastronomo, grande amico della Valmarecchia e di Tonino Guerra
Graziano Pozzetto, giornalista e gastronomo, è scomparso all'età di 83 anni

È scomparso ieri (venerdì 14 febbraio) a 83 anni, dopo una malattia, il noto giornalista e gastronomo Graziano Pozzetto, originario di San Biagio di Argenta: è vissuto prevalentemente in Provincia di Ravenna, ma ha avuto stretti legami anche in Valmarecchia. Non poteva essere diversamente: da appassionato di cibo e di vino, non poteva ignorare il nostro territorio, ricco di eccellenze eno-gastronomiche, in primis il formaggio di fossa.
Valmarecchia che ha inoltre dato i natali a Tonino Guerra, grande amico di Graziano Pozzetto: questi scrisse anche un libro a lui dedicato, “Tonino Guerra, il cibo e l’infanzia. Noi continuiamo a mangiare nei piatti della mamma”, descrivendo proprio i sapori della tradizione e della cucina preferita dal poeta e sceneggiatore santarcangiolese. Pozzetto ha scritto inoltre un libro sulla cucina del Montefeltro e un altro dedicato proprio ai prodotti della Valmarecchia.
Franco Vicini, ex sindaco di sant’Agata Feltria, lo ha ricordato sui social, evidenziando che il noto gastronomo fosse un fervente sostenitore del ritorno dei sette comuni dell’Alta Valmarecchia in Provincia di Rimini.
“Tanti libri non l’avevano arricchito – ricorda Vicini – e continuava ad andare in giro con la sua vecchia macchina: noi ci siamo sempre incontrati nel bar Luna, qui a Sant’Agata, e spesso, dopo avermi raccontato un po’ delle sue continue battaglie, andava a mangiare dal Morino, ristorante che giudicava uno dei migliori d’Italia”.
“A proposito del Morino, adesso parleranno di ricette su, nel Cielo, magari assieme agli altri grandi amici di Graziano: Tonino Guerra, Gianni, Saliola, Benny…Un cenacolo di intelligenze e di cultura che hanno onorato la nostra terra e che tanto ci mancano”, chiosa.
Anche la redazione di altarimini.it porge le condoglianze alla famiglia di Graziano Pozzetto.
ric. gia.