Papa Francesco: il cordoglio del Vescovo Anselmi e della politica riminese

Papa Francesco è scomparso; le sue parole di pace, giustizia e amore universale suscitano le riflessioni degli esponenti politici del territorio

A cura di Redazione
21 aprile 2025 12:45
Papa Francesco: il cordoglio del Vescovo Anselmi e della politica riminese -
Condividi

Papa Francesco è scomparso all’età di 88 anni. La Diocesi di Rimini si stringe in preghiera: oggi alle 19 il Rosario presso il Duomo di Rimini, alle 19.30 la Messa con il Vescovo Nicolò Anselmi.

Di seguito le parole di cordoglio del Vescovo.

Oggi Dio Padre ha chiamato a sé Papa Francesco. Il Santo Padre ha concluso il suo pellegrinaggio terreno: ha svolto con fedeltà e amore il compito che lo Spirito Santo gli aveva affidato, ed ora riposa nella casa del Padre, in Paradiso.

Per tutta la Chiesa e per il mondo intero, la morte di Papa Francesco rappresenta un momento di grande dolore, ma anche di profonda gratitudine.

Rendiamo grazie a Dio per averci donato questo Papa per dodici anni: ha guidato la Chiesa con coraggio, lucidità e verità, sempre con uno sguardo di misericordia e attenzione verso i più fragili, i poveri, gli ultimi, i dimenticati.

La liturgia ci ricorda che per otto giorni è sempre Pasqua: e allora il fatto che Papa Francesco sia salito al Cielo nel giorno della Risurrezione di Cristo ci parla di vita, più che di morte. La sua anima vive nella luce eterna e continua ad accompagnarci con la preghiera e l’amore.

Nel suo pontificato ha saputo aprire strade nuove, come quella del Giubileo della Speranza, voluto con forza per l’anno 2025: segno concreto di una Chiesa che non smette di sperare, di camminare, di credere nell’Amore che salva. Questo Giubileo, che continuiamo a vivere, sarà anche il suo testamento spirituale, la sua eredità viva.

Siamo certi che lo Spirito Santo, come ha sempre fatto, saprà suscitare pastori capaci di proseguire il cammino di bontà, giustizia e pace che Papa Francesco ci ha indicato con la sua vita, le sue parole e i suoi gesti.

Grazie, Papa Francesco.
Grazie per averci mostrato il Vangelo vissuto, con umiltà e tenerezza.
Dio ti ricompensi con l’abbraccio eterno della gioia.

Il cordoglio della politica riminese

Di seguito le dichiarazioni degli esponenti politici riminesi sulla morte di Papa Francesco.

Marco Croatti (Movimento 5 Stelle)

Con profondo cordoglio, apprendiamo della scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, guida spirituale che ha saputo condurre la Chiesa con uno stile autentico, rivoluzionario nella sua semplicità e profondamente umano.

Papa Francesco ha portato la Chiesa più vicina agli ultimi, ai dimenticati, a chi vive ai margini. Ha parlato al mondo di pace, giustizia sociale, tutela del creato e dignità umana con parole forti, coraggiose, capaci di oltrepassare i confini della fede e toccare il cuore di credenti e non credenti.

La sua voce ha ispirato milioni di persone e il suo esempio rimarrà una luce per il futuro. Ha incarnato il Vangelo con gesti concreti, uno stile di vita sobrio e una dedizione profonda al servizio dell’altro.

Oggi il mondo perde un pastore, ma conserva la sua eredità di amore, dialogo e speranza. Ci stringiamo in preghiera, uniti nel ricordo di un uomo che ha saputo parlare al cuore dell’umanità.

Riposa in pace, Papa Francesco.

Emma Petitti (Pd)

Un grande Papa. Un grande esempio, una grande voce indipendentemente dalla fede di ciascuno. Un uomo che ha scelto di vivere fino all’ultimo con integrità e coerenza. Le sue ultime parole sono state per la Pace, contro il riarmo, sempre per gli ultimi.

Grazie Papa Francesco

Alice Parma (Pd)

Alice Parma sceglie di citare un intervento del Papa sul tema pace: “Faccio appello a tutti quanti nel mondo hanno responsabilità politiche a non cedere alla logica della paura che chiude, ma a usare le risorse a disposizione per aiutare i bisognosi, combattere la fame e favorire iniziative che promuovano lo sviluppo. Sono queste le “armi” della pace: quelle che costruiscono il futuro, invece di seminare morte!”.

Ciao Papa Francesco

Papa Francesco: il cordoglio del sindaco di Rimini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini