Aeroporto Rimini, nuovi voli per Basilea e Londra: accordo con EasyJet

EasyJet avvierà voli da Rimini a Londra e Basilea dal 16 aprile 2025

A cura di Riccardo Giannini Redazione
14 novembre 2024 13:22
Aeroporto Rimini, nuovi voli per Basilea e Londra: accordo con EasyJet - L'aeroporto di Rimini
L'aeroporto di Rimini
Condividi

Nuovi voli dall’aeroporto di Rimini con EasyJet, compagnia aerea leader in Europa. L’annuncio è arrivato nella giornata di oggi (giovedì 14 novembre): dal 16 aprile EasyJet darà il via ai collegamenti Rimini – Basilea e Rimini – Londra Gatwick operando due voli settimanali su ciascuna rotta, ogni mercoledì e domenica. I voli saranno in vendita dal 19 novembre.

“L’apertura delle operazioni di EasyJet nell’aeroporto di Rimini si inserisce nella strategia di lungo periodo di sviluppo delle destinazioni e di rafforzamento della presenza della compagnia in Italia, con l’obiettivo di ottimizzare il proprio network e garantire una crescita sostenibile nel mercato italiano, continuando ad offrire tariffe convenienti per volare da e per il Paese”, l’annuncio di AiRiminum, società di gestione dell’aeroporto di Rimini.

“L’avvio dei collegamenti con Londra e Basilea a partire dalla primavera del 2025 consentirà ai viaggiatori internazionali di accedere facilmente alla Riviera Romagnola, celebre per il mare, l’accoglienza e la varietà delle esperienze offerte, offrendo al tempo stesso una migliore connettività con l’Europa per i Romagnoli”, prosegue AiRiminum.

“Grazie alle attività messe in campo in questa prima fase del Piano di sviluppo dell’aeroporto annunciato un anno fa in occasione del TTG, compresa la recente ufficializzazione che l’evento Routes Europe si svolgerà a Rimini nel 2026, siamo orgogliosi di confermare che i risultati finora ottenuti ci danno ragione di credere che la strada intrapresa sia quella giusta e da continuare a percorrere con determinazione”, ha aggiunto l’amministratore delegato, Leonardo Corbucci.

“In una fase ancora complessa per il mercato interno, diventa sempre più decisivo investire sui mercati internazionali per rafforzare la competitività e l’economia del nostro territorio e continuare ad essere leader. Il Fellini è pietra angolare di queste ambizioni, capaci di tradursi in traguardi concreti grazie ad un forte lavoro di squadra, come nel caso della nuova importante collaborazione che ufficializziamo oggi. Grazie a queste sinergie stiamo progressivamente riconquistando qualcosa che rischiava di essere perduto”, il commento del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini