Al Palacongressi di Rimini al via l''European Robotics Forum': ricerca e robotica con i protagonisti
Organizzato dall'Ateneo di Bologna, in programma dal 13 al 15 marzo

Al via al Palacongressi di Rimini – dal 13 al 15 – l’European Robotics Forum, organizzato dall’Università di Bologna con il patrocinio della Regione e del Comune romagnolo, cui prenderanno parte i protagonisti europei della ricerca applicata in ambito robotico provenienti da università, istituti di ricerca e imprese.
Per la prima volta in Emilia-Romagna, il Forum, nel 2023, si è svolto a Odense in Danimarca e ha visto la partecipazione di più di 1200 partecipanti. Ad oggi, viene spiegato dall’Università di Bologna si contano più di 1.000 iscritti e l’obiettivo è raggiungere i 1.300 partecipanti.
Durante la kermesse riminese sono in programma più di 70 workshop sulla robotica applicata in vari ambiti – dalla salute alla medicina, alla logistica, dalla sostenibilità alla produzione e alla ricerca, dal soccorso all’agricoltura – oltre a diversi momenti per valorizzare e premiare il passaggio di idee dall’accademia all’industria, come il Technology Transfer Award e ad alcune sfide che vedranno coinvolti team di ricercatori europei. Una, in particolare, vedrà l’impiego di cani robotici: la competizione prevede uno scenario di disastro, nel quale i cani robotici dovranno muoversi e operare in base alla programmazione dei gruppi in gara. In cartellone, tra i diversi appuntamenti, il Leonardo Drone Contest, promosso da Leonardo e che vedrà in gara università internazionali a sfidarsi sul volo di droni, una sfida tra robot che si cimenteranno nella raccolta delle mele e una ‘Charity Run’ nel centro storico di Rimini con le donazioni dei partecipanti devolute all’associazione ‘Rimini Autismo’.