Al via a Rimini Ibe 2024, salone del trasporto collettivo

Studio, 'mobilità condivisa per un domani sostenibile'

A cura di Riccardo Giannini Redazione
19 novembre 2024 15:24
Al via a Rimini Ibe 2024, salone del trasporto collettivo -
Condividi

Sul fronte ambientale, il settore dei trasporti “è responsabile di oltre il 25% delle emissioni di gas serra. Un aumento del 30% della mobilità condivisa entro il 2030 potrebbe però ridurre le emissioni di 18 milioni di tonnellate, oltre a eliminare dalle città 4,5 milioni di veicoli”.

È quanto emerge dal primo rapporto ‘Intermobility Future Ways’, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile presentato alla Fiera di Rimini in occasione dell’11/a edizione di Ibe-Intermobility and Bus Expo, l’appuntamento biennale organizzato da Italian Exhibition Group e dedicato al mondo del trasporto collettivo e delle filiere industriali connesse in programma nella città romagnola fino a giovedì 21 novembre arricchito quest’anno da Intermobility Future Ways, il primo Forum Nazionale della mobilità condivisa. In base al rapporto in caso di aumento della mobilità condivisa “anche i costi per le famiglie potrebbero calare in modo significativo.

Attualmente, la spesa media annuale per i trasporti è di circa 5.000 euro, con l’89% destinato ai mezzi privati. Adottando modalità di trasporto condivise e sostenibili, ogni famiglia potrebbe risparmiare fino a 3800 euro l’anno”.

Secondo lo studio, ancora, “la mobilità personale rappresenta l’83% degli spostamenti, contro il 17% della mobilità condivisa. Dal 1966 al 2023 il numero di automobili in Italia è passato da 6,3 milioni a oltre 40 milioni, conferendo al Paese uno dei più alti tassi di motorizzazione in Europa. In tema di spesa pubblica e investimenti, la spesa per il trasporto pubblico in Italia è rimasta stabile negli ultimi dieci anni. Tuttavia – viene sottolineato -, il nostro Paese investe meno rispetto a Francia e Spagna, sia in termini pro capite, sia in rapporto al Pil”. (ANSA).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini