Alla Sagra Malatestiana il pianista Francesco Libetta
Sarà Francesco Libetta – pianista riconosciuto per il suo talento da virtuoso tanto da essere recentemente inserito dalla Marston Records in un cd antologico dedicato agli esecutori memorabili di Chop...

Sarà Francesco Libetta – pianista riconosciuto per il suo talento da virtuoso tanto da essere recentemente inserito dalla Marston Records in un cd antologico dedicato agli esecutori memorabili di Chopin e unico artista italiano protagonista di un film del regista Bruno Monsaingeon, celebre per i suoi documentari su Glenn Gould e Slatoslav Richter – il protagonista della “sfida sui tasti” che anche quest’anno, sabato 18 settembre al Teatro degli Atti (via Cairoli, 40) alle ore 20, la Sagra Musicale Malatestiana di Rimini propone tra gli appuntamenti collaterali al cartellone sinfonico. Si tratta di un originale omaggio al duecentesimo anniversario della nascita di Fryderyk Chopin, con l’esecuzione dei rari e virtuosistici Studi sopra gli Studi di Chopin del compositore Leopold Godowsky.
L’impegnativa impresa, pochi pianisti vorrebbero o potrebbero accettare un tale compito dove le difficoltà sono enormi, verrà portata a termine da Francesco Libetta con la collaborazione di Emanuele Delucchi, allievo di Riccardo Risaliti all’Accademia Pianistica di Imola e di tre pianisti riminesi formatisi all’Istituto Musicale “Lettimi”, Mattia Guerra, Stefano Nardi e Manila Santini. Nell’intervallo del concerto, come da tradizione, degustazione di specialità gastronomiche a tema.