Allerta maltempo, a Rimini chiuso il Parco XXV Aprile

Allerta meteo rossa in Emilia Romagna per maltempo, chiusi parchi, rischio frane e allagamenti

A cura di Riccardo Giannini Redazione
14 marzo 2025 14:18
Allerta maltempo, a Rimini chiuso il Parco XXV Aprile - PH SAMUELE ORLANDI
PH SAMUELE ORLANDI
Condividi

La Protezione civile regionale dell’Emilia Romagna, a causa del forte maltempo che ha colpito il territorio, ha emesso un’allerta meteo “rossa” per criticità idraulica, da oggi fino a domani  15 marzo e “gialla” per criticità idrogeologica per la giornata di oggi, venerdì 14 marzo, in riferimento all’area “B2”, che ricomprende il Comune di Rimini.

A seguito dell’allerta rossa per il territorio del Comune di Rimini – criticità idraulica – è stato attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C) ed è stata disposta la chiusura del Parco XXV Aprile e l’apertura della passerella ciclo-pedonale in corrispondenza del ponte Tiberio come previsto nelle procedure del Piano di Protezione Civile. 

Nella giornata di oggi venerdì 14 marzo persistono precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, sulla fascia appenninica centro orientale e sulla pianura centrale della regione, in estensione al settore centro-occidentale nel pomeriggio-sera.

Sul settore appenninico centrale e orientale saranno possibili diffusi fenomeni di ruscellamento, accompagnati da significativi innalzamenti dei livelli idrometrici dei rii e torrenti minori con associati fenomeni di erosione spondale, sedimentazione e trasporto solido. Inoltre saranno possibili diffuse frane superficiali che potranno interferire con le reti stradali e, più localmente, riattivazioni di frane per scivolamento di significativa estensione e profondità.

Inoltre sono previsti venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h)sulle aree appenniniche orientali e di burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree appenniniche centrali con possibili, temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore.

Per la giornata di sabato 15 marzo si prevedono precipitazioni moderate a carattere di rovescio sul settore appenninico centro-occidentale nel corso della mattinata e possibilità di temporali sparsi di breve durata nel pomeriggio sulle pianure centro-orientali. Nei tratti montani dei corsi d’acqua del settore centro-orientale sono previsti livelli idrometrici superiori alla soglia 2, con possibili localizzati superamenti della soglia 3.

Sul settore appenninico saranno possibili localizzati fenomeni franosi dovuti alla elevata saturazione dei suoli a seguito delle piogge degli ultimi giorni. Nelle aree interessate da nuove precipitazioni potranno verificarsi inoltre ruscellamenti e innalzamenti dei livelli dei torrenti minori.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini