Amarcord…film da gustare

Al via “Emilia Romagna è un Mare di Sapori 2010”, il cartellone di eventi che da luglio a settembre toccherà  le principali località balneari  della Riviera per far conoscere ai turisti lo straordinar...

A cura di Redazione
09 luglio 2010 08:51
Amarcord…film da gustare -
Condividi

Al via “Emilia Romagna è un Mare di Sapori 2010”, il cartellone di eventi che da luglio a settembre toccherà  le principali località balneari  della Riviera per far conoscere ai turisti lo straordinario patrimonio di  eccellenze agro-alimentari di questa terra. Non solo il Prosciutto di Parma e il Parmigiano-Reggiano, sinonimi in tutto il mondo di qualità  e di distintività, ma anche  la  Mortadella Bologna, gli Aceti balsamici tradizionali di Modena e di Reggio Emilia, le Pesche e Nettarine di Romagna, i Salumi piacentini, il Sangiovese, il Lambrusco, il Pignoletto e tanto altro ancora. Molti, come sempre gli appuntamenti con le degustazioni, le presentazioni, gli spettacoli.
E per la prima volta si fa parlare di cibo anche il cinema. La novità dell’edizione 2010 di “Emilia Romagna è un Mare di Sapori 2010” è infatti “Amarcord…film da gustare”, una rassegna nella rassegna.
Si tratta di pellicole che parlano del territorio o che sono frutto di registi emiliano romagnoli e che sanno raccontare il cibo e la cultura materiale di questa terra. Il titolo vuole rappresentare  un  tributo  al grande regista riminese Federico Fellini nel 50°  anniversario dell’uscita del suo capolavoro “La dolce vita”.
La  rassegna prende il via a Cattolica sabato 10 luglio con “L’uomo che verrà”, di Giorgio Diritti. Film del 2009, verrà proiettato in spiaggia, all’Alta Marea Beach Village.
Il cartellone, che prevede in tutto sei appuntamenti, è stato realizzato dalla Regione Emilia Romagna, in  collaborazione con la Cineteca del Comune di Bologna. L’ingresso è gratuito e l’inizio delle proiezioni è alle ore 21.30. Verranno distribuite Pesche Nettarine Igp a tutti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social