Ancora feste: San Marino si prepara al Gran Finale de "Il Natale delle Meraviglie"
Un Luogo d’Altri Tempi prosegue fino al 6 gennaio

Il Natale delle Meraviglie, forte del gran successo registrato finora per questa 22° edizione dell’evento più affascinante dell’inverno, prosegue verso il gran finale previsto per il 6 gennaio.
Tante, come sempre, le proposte e le attrazioni in centro storico: i Mercatini di Natale in Via Eugippo e Via Donna Felicissima, il Villaggio degli Alpaca di Babbo Natale, un luogo dove si uniscono la favola e la tradizione dedicato i bimbi che potranno conoscere i tre alpaca Fonzie, Senape e Lady, l’Ice Park in Cava dei Balestrieri, la Mostra d’Altri Tempi e la Carrozza delle Meravigle in Piazza della Libertà ribatezzata per l’occasione la Piazza dei Ricordi.
Sabato 4 e domenica 5 gennaio il Teatro Titano ospiterà il concerto “Great&Good Friends” Gospel, spettacolo musicale a scopo benefico organizzato dall’Associazione Fratellanza San Marino – America, che vedrà sul palco il coro “Amazing Grace Gospel Choir” di Roma, diretto dall’americano Timothy Martin. Sabato 4 alle ore 21.00 e domenica 5 alle ore 18.00.
Evento SOLD OUT per entrambe le date. Sabato 4 gennaio alle ore 21.00 in diretta streaming su:
www.sanmarinortv.sm e https://www.facebook.com/SanMarinoRTV
Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio ritornano le corse con l’Elettromotrice AB03 dello storico Treno Bianco Azzurro dalla Galleria Montale: un viaggio irripetibile negli anni ‘40.
Sabato 6 gennaio dalle 16.30 si celebrerà l’ultima giornata de Il Natale delle Meraviglie con la parata itinerante di marching band Funky Is the Way, uno spettacolo musicale che coinvolge il pubblico di tutte le età. Un gruppo di artisti itineranti suonerà per le contrade del Centro Storico un repertorio in stile funky, fuso con altri generi musicali come il pop, la disco e il jazz. Una seconda parata partirà alle 17.30.
Naturalmente non mancherà il personaggio della giornata, la Befana, che sarà presente presso il Villaggio degli Alpaca di Babbo Natale a Campo Bruno Reffi dalle 10.30 alle 19.00, con pausa dalle 13.30 alle 14.30. Verso le ore 16.15 la marching band accompagnerà grandi e piccini nei pressi della Segreteria di Stato per il Turismo, accanto alla funivia, dove, alle ore 16:30, si potrà assistere alla discesa della Befana che distribuirà caramelle ai bimbi presenti.
Il Natale delle Meraviglie attende fino a lunedì 6 gennaio tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza d’Altri Tempi con le tante attrazioni e allestimenti nel Centro Storico di San Marino. Programma completo su http://www.visitsanmarino.com.