Back to sport si amplia a Rimini: "Faremo una mappa delle attività sportive"
Pubblicato l’elenco delle discipline sportive che aderiscono al progetto per promuovere lo sport giovanile


È stato pubblicato l’elenco delle discipline sportive che aderiscono al progetto back to sport 2025.
Al link dedicato, i cittadini interessati possono trovare una vetrina degli sport offerti nel territorio o più vicini a casa, orari e strutture, oltre a verificare se le società individuate offrono o meno il periodo di prova.
Il progetto storicamente promosso dall'Assessorato allo sport quest’anno si è infatti rinnovato per rispondere alle esigenze sempre più articolate delle famiglie del territorio. Se nelle precedenti edizioni l'iniziativa era esclusivamente incentrata sull'offerta di un periodo di prova gratuito di quattro lezioni - permettendo negli anni a migliaia di bambini e famiglie di avvicinarsi a nuove discipline sportive - oggi il progetto assume un obiettivo ancora più ambizioso trasformandosi in una vera e propria "mappa dello sport" locale, uno strumento digitale completo per orientare le famiglie riminesi nella scelta dell'attività sportiva più adatta ai propri figli. Le società sportive aderenti potranno continuare ad offrire, a loro discrezione, periodi di prova gratuiti, ma in piena autonomia organizzativa, senza vincoli di numero di lezioni o di periodi imposti dal progetto. Saranno le stesse società a gestire i contatti diretti con le famiglie interessate, personalizzando la proposta secondo le proprie possibilità e disponibilità. Il progetto si rivolge ai ragazzi nati tra il 2008 e il 2019 residenti nel Comune di Rimini.
Dal mese di novembre sarà pubblicato invece il bando “Borsa di sport”, l’iniziativa promossa dal Comune di Rimini a sostegno delle famiglie con Isee fino a 12mila euro che prevede un contributo economico a rimborso, parziale o integrale, del costo sostenuto per consentire ai propri figli lo svolgimento dell’attività sportiva organizzata da Enti avente sede nel Comune di Rimini. Il valore del voucher resterà di 150 euro fino a tre figli e 300 dai quattro figli in su.