Basket B femminile, la Ren-Auto è Magika: successo e sorpasso in classifica (64-54)
Il coach: 'La squadra ha grande solidità mentale, ciascuna è disposta a sacrificarsi per le compagne'

Per la terzultima giornata del campionato di Serie B la Ren-Auto ospita la Magika in un match di alta classifica: entrambe le squadre sono fuori dai giochi per quanto riguarda la post-season, ma occupano posizioni nobili, quinta e sesta, con le ospiti due punti sopra. In caso di vittoria, dunque, le rosanero opererebbero l’aggancio ed il sorpasso in caso di scarto superiore ai 10 punti (all’andata finì 64-54 per Castel San Pietro).
Coach Maghelli deve rinunciare all’infortunata Monaldini e a Cardelli per questioni regolamentari – nessuna atleta può giocare più di tre gare a settimana, quota che la 2008 totalizzerà domani con l’U17 -.
La Ren-Auto parte col consueto quintetto, Novelli, Capucci, Mongiusti, Fera e Alessia Pignieri che realizza subito un canestro e due liberi per il 4-0. La prima frazione resta in equilibrio fino al 10-10, poi negli ultimi 4′ la Ren-Auto fa 10-0 e tocca il +10 sul 20-10.
Melandri sulla sirena fissa il parziale sul 20-12 alla prima pausa. Degno di nota e fondamentale per il gap l’esorbitante numero di rimbalzi d’attacco catturati dall’Happy nel solo primo quarto, 11, con Mongiusti a quota 5.
Al rientro in campo Borsetti con una sospensione dà alla Ren-Auto il nuovo +10, 22-12, che però fa da preludio alla rimonta ospite: 11-2 per la Magika e partita riaperta, 24-23. Chiave della rimonta la zona 2-3 della Magika, che però, dopo qualche minuto, Rimini riesce a bucare dalla lunga distanza due volte di seguito con Pratelli e Tiraferri per il controparziale che ristabilisce le distanze, 30-23.
Le ospiti si rifanno sotto nuovamente e arrivano a -2, 32-20, ma una Tiraferri ispirata segna un canestro impossibile e fortunato allo scadere dei 24″ e successivamente aggiunge un libero per il 35-30 su cui si chiude il primo tempo.
Nel terzo quarto sale in cattedra Capucci che segna 14 punti con quattro triple – sei alla fine i canestri pesanti per lei – e lancia la Ren-Auto dopo l’ennesimo riavvicinamento della Magika: Castel San Pietro torna a -1, 37-36, ma poi è solo Happy. All’ultima pausa i punti di vantaggio sono 8, 53-45.
Nel quarto quarto l’inerzia resta saldamente nelle mani delle rosanero che con un canestro a testa di Pratelli e Mongiusti ribaltano il doppio confronto per la prima volta in avvio di frazione, 57-45. Ancora Mongiusti e Fera, con quattro punti, consecutivi danno addirittura il +19 sul 64-45. Gli ultimi minuti servono solo a difendere il vantaggio nel doppio confronto a vittoria ormai acquisita. Finisce 68-55.
IL COACH “A inizio gara i rimbalzi d’attacco sono stati un fattore importante perché stavamo creando tanto ma sbagliando molto – spiega coach Maghelli -: le ragazze giocano con un’intensità al di sopra di qualunque aggettivo, ultimamente ancora di più e a dimostrazione di questo abbiamo sempre mantenuto la concentrazione per fare le cose giuste ogni volta che loro si sono riavvicinate. E’ un segno di grande solidità mentale e di un gruppo in cui ciascuna è disposta a sacrificarsi per le compagne: la squadra quest’anno si è compattata in maniera importante, la solidità mentale viene un po’ da questo, un po’ dalla sicurezza che abbiamo acquisito mano a mano che migliorava la capacità di capire cosa fare in determinate situazioni. Trovare la soluzione giusta è segno di grande lucidità e stasera lo abbiamo sempre fatto, non per fortuna ma con grande consapevolezza. Se potessi, per l’atteggiamento che le ragazze hanno sia in allenamento, che in partita, farei giocare tutte quaranta minuti. Sono certo che anche quelle che non hanno giocato se lo avessero fatto avrebbero dato un contributo importante, perché si è creata un’armonia all’interno della squadra che prescinde dalle rotazioni e dai minuti in campo”.
La Ren-Auto tornerà in campo a Faenza domenica 27 aprile, alle ore 18.00, per il match con il Faenza Basket Project.
IL TABELLINO
REN-AUTO – Magika Castel San Pietro 68-55
REN-AUTO: Tiraferri 6, Novelli 4, Mongiusti 9, Capucci 22, Pratelli 5, Pignieri G., Pignieri A. 8, Fera 12, Benicchi, Bollini, Borsetti 2. All. Maghelli
Magika: Montani 2, Ranieri, Venturoli 13, Vespignani 9, Rosier 10, Giorgetti 9, Melandri 6, Roccato 6, Agostinelli, Lisi. All. Naldi
Arbitri: Ercolini e Rescifina.
PARZIALI: 20-12; 15-18; 18-15; 15-10