Basket B femminile, per la Ren-Auto largo successo sulla Magika Rosa (77-47)
Il coach: 'Una volta entrate in ritmo abbiamo cominciato a difendere forte e in attacco ci sono venute le cose che volevamo'

Dopo la vittoriosa trasferta a Borgo Val di Taro la Ren-AUto di coach Andrea Maghelli cerca continuità nel testa-coda con Parma, squadra invischiata nella lotta salvezza. Le rosanero recuperano Capucci e partono col consueto quintetto: Novelli, Capucci, Mongiusti, Pignieri e Fera.
Il primo quarto resta in equilibrio fino al 12-12, poi con Benicchi, Pignieri e Pratelli la Ren-Auto trova il parzialino e chiude la frazione avanti sul 18-12. Al rientro in campo dopo la mini-pausa lo stesso trio firma un altro 6-0 che vale il doppiaggio, 24-12. Da qui in poi la partita passa saldamente nelle mani della Ren-Auto che chiude il primo tempo con 16 lunghezze di vantaggio sul 39-23. Sugli scudi Caterina Pratelli che, dopo il ventello alla Valtarese, segna tutti i suoi 18 punti nei primi 20′.
Dopo l’intervallo la Ren-Auto accelera ulteriormente e, fatta eccezione per un parzialino di 5-0 per le ospiti a inizio terzo quarto, che resterà un fuoco di paglia, aumenta il vantaggio progressivamente fino alla sirena. Benicchi con 20 punti, 12 consecutivi a cavallo tra terzo e quarto quarto, la miglior marcatrice. Finisce 77-47.
IL COACH “Siamo partite un po’ molli – spiega coach Maghelli – con qualche disattenzione in difesa che ha permesso a Parma di prendere fiducia e di andare in vantaggio. Una volta entrate in ritmo abbiamo cominciato a difendere forte e in attacco ci sono venute le cose che volevamo: a quel punto la partita è andata come volevamo noi e abbiamo giocato in controllo fino alla fine”.
La Ren-Auto tornerà in campo a Cavezzo sabato 30 novembre, alle ore 18.30, per il match con il Basket Cavezzo.
IL TABELLINO
Ren-Auto – Magica Rosa 77-47
REN-AUTO: Tiraferri, Novelli 7, Mongiusti 10, Capucci 4, Pratelli 18, Pignieri 11, Fera 2, Benicchi 20, Bollini, Borsetti, Monaldini, Cardelli 5. All. Maghelli
Magik Rosa: Raffaini, Cristofaro, Carbone, Toli, Uggen, Mazuryshena, Azzellini, Sabbioni, Mordazzi, Panizzi, Marzoli. All. Donadei
Arbitri: Mazza e Rusticali
PARZIALI: 16-10; 21-11; 20-10; 18-14