Basket B femminile, per la Ren-Auto un altro overtime fatale (61-57)
Il coach: 'Siamo entrate in campo non pronte e abbiamo subito l'11-0 che ci siamo portate dietro per tutto il primo tempo, pur rimanendo in scia'

Dopo Fiorenzuola anche a Modena contro le Sisters la Ren-Auto di coach Andrea Maghelli deve arrendersi dopo un tempo supplementare: se da un lato il risultato lascia certamente l’amaro in bocca, dall’altro le rosanero dimostrano per l’ennesima volta di giocarsela in trasferta contro squadre di alta classifica e di essere capaci di riaprire la partita anche dopo parziali importanti a sfavore.
Ed in effetti in terra emiliana la Ren-Auto, priva di una giocatrice in crescita come Monaldini, sembra essere in serata no al punto da subire un parziale iniziale di 11-0; la squadra però non molla e si rimette in partita giocandosela alla pari da lì in poi. All’intervallo le padrone di casa sono comunque saldamente avanti, +12 sul 33-21.
La pausa lunga resetta tutto al punto che al rientro in campo l’inerzia si ribalta: la Ren-Auto migliora la fluidità offensiva e soprattutto aumenta clamorosamente l’intensità difensiva, concedendo appena 5 punti alle Sisters per un parziale di frazione di 5-14 che riapre la partita, 38-35 al 30°.
Negli ultimi dieci le rosanero continuano a macinare gioco e vanno addirittura in vantaggio. Le Sisters impattano nuovamente, ma sul 53-53 è la Ren-Auto ad avere il possesso per vincere: palla persa ed è overtime.
Il supplementare comincia come il primo quarto: parziale di 5-0 per le Sisters e tanti errori dell’Happy, che prova a riaprirla ma questa volta senza successo. Finisce 61-57.
IL COACH “Siamo entrate in campo non pronte e abbiamo subito l’11-0 che ci siamo portate dietro per tutto il primo tempo, pur rimanendo in scia – spiega coach Maghelli -. Nel terzo abbiamo finalmente trovato ritmo in attacco e difeso meglio, siamo anche andate in vantaggio nell’ultimo quarto, ma abbiamo commesso qualche errore nel finale senza riuscire a capitalizzare l’ultimo possesso della partita. Nel supplementare siamo partite male sbagliando parecchio e quando abbiamo provato a rientrare era troppo tardi. Le ragazze sono state brave comunque a reagire ad un inizio così difficile, ma è un peccato perché, gestendo meglio qualche situazione negli ultimi minuti dei tempi regolamentari, avremmo potuto portare a casa la partita”.
La Ren-Auto tornerà in campo alla Carim sabato 12 aprile, alle ore 21.00, per il match con la Magika Castel San Pietro.
IL TABELLINO
Basketball Sisters – REN-AUTO 61-57
Basketball Sisters: Diacci, Besea, Bortolani 6, Koral 8, Razzoli 9, Giuseppone, Righi 3, Cattabiani 10, Daidone 4, Tumeo 7, Melloni 7, Zarfaoui 7. All. Palmieri
REN-AUTO: Tiraferri, Novelli 4, Mongiusti 4, Capucci 8, Pratelli 6, Pignieri G. Pignieri A. 16, Fera 17, Benicchi 2, Bollini, Borsetti, Cardelli. All. Maghelli
Arbitri: Vaccarella e Puliti.
PARZIALI: 18-11; 15-10; 5-14; 15-18; 8-4