Basket B femminile, Ren-Auto solidissima: niente da fare per Basketball Sisters (63-51)

Il coach: 'Partita di un'intensità davvero importante con due squadre che hanno giocato duro e a viso aperto

A cura di Redazione
15 dicembre 2024 11:55
Basket B femminile, Ren-Auto solidissima: niente da fare per Basketball Sisters (63-51) -
Condividi

La Ren-Auto di coach Andrea Maghelli torna alla Carim per il secondo match casalingo consecutivo, sperando nella clemenza di Giove Pluvio che nelle ultime settimane ha forzato più di un rinvio per impraticabilità del campo, come ormai tristemente noto: avversarie di giornata le Basketball Sisters, appaiate in classifica, co-protagoniste, da alcune stagioni, di sfide sempre molto accese ed intense, forti di un indiscutibile vantaggio fisico in ogni ruolo.

Consueto starting five per la Ren-Auto: Novelli, Mongiusti, Capucci, Pignieri e Fera. Il primo canestro dell’incontro lo segna Samoggia, ma immediatamente Pignieri risponde con canestro e libero aggiuntivo, 3-2. Le Basketball Sisters tornano avanti sul 3-5 per quello che sarà l’ultimo vantaggio ospite della gara, ma Fera e Pignieri confezionano un parziale di 8-0 che ribalta immediatamente la situazione, 11-5.

Le ospiti non mollano e trovano il pareggio sul 16-16, prima che un canestro a testa di un’ispirata Fera e di Benicchi mandino la Ren-Auto alla prima pausa avanti di 4, 20-16. Il secondo quarto è per lo più rosanero: Pratelli in avvio segna il contropiede del +8, 24-16, e, pochi minuti dopo, ancora Fera il punto del +9, 33-24. Samoggia non ci sta e reagisce e con un parziale di 9-0 impatta nuovamente, 33-33. Il finale di frazione è però di marca Happy: prima Mongiusti, poi l’inarrestabile Fera – 18 punti nel primo tempo -, con una tripla frontale sulla sirena garantiscono il +4 all’intervallo, 39-35.

Al rientro in campo la partita cambia: le squadre sono fiaccate dall’energie spese, le difese non concedono nulla e non segna più nessuno. Ne segue un quarto da 7-5 in cui le Sisters hanno più di un’occasione per passare avanti, ma vengono puntualmente respinte dalla solidissima difesa rosanero. All’ultima pausa la Ren-Auto ha due possessi pieni di vantaggio, 46-40.

Il quarto quarto è una battaglia: Samoggia continua a far leva sulla propria superiorità fisica e fa ricorso spesso e volentieri alla zona; la Ren-Auto fatica a trovare la profondità in attacco e sbaglia diverse triple aperte che avrebbero potuto chiudere la gara. Invece si gioca punto a punto ma, nonostante gli errori di cui sopra, le rosanero non perdono mai energia e concentrazione; le Sisters hanno infatti almeno 3/4 possessi per passare avanti, ma ancora una volta la difesa è un muro.

Sul 52-51, con ancora tre minuti da giocare, sale in cattedra Pignieri che prima segna da sotto dopo un bel gioco alto-basso con Fera, poi mette due liberi pesantissimi per il 56-51.

Le ospiti a questo punto devono affrettare, ma contro una Ren-Auto così dura non è una buona idea: arrivano recuperi e giocate difensive che innescano l’attacco e così, dopo un canestro di Mongiusti con angolo impossibile, la tripla di Capucci che sbatte sul secondo ferro, si impenna e ricade delicatamente dentro alla retina, fa esplodere la Carim, 61-51. Ancora Mongiusti dalla lunetta fissa il risultato: finisce 63-51.

IL COACH “Partita di un’intensità davvero importante – attacca coach Maghelli -: tutte e due le squadre hanno giocato per 40′ con un agonismo e una fisicità che si vedono raramente. Emblematica la nostra ultima azione difensiva in cui tre delle nostre si sono buttare a terra per recuperare il pallone nonostante fossimo sopra di 12 con pochi secondi da giocare. E’ stata una bella gara con due squadre che hanno giocato duro e a viso aperto. Nell’ultimo quarto abbiamo sbagliato alcuni tiri aperti che ci hanno impedito di dare lo strappo decisivo: ci siamo trovate un po’ in affanno dal punto di vista realizzativo, ma questo non ha avuto ripercussioni sul morale delle ragazze ,che anzi hanno tenuto ancora più duro in difesa. E questo ci ha dato quella solidità mentale che ci ha poi permesso di trovare le soluzioni giuste per chiudere la partita”

La Ren-Auto tornerà in campo a Castel San Pietro sabato 21 dicembre, alle ore 20.30, per il match con la Magika.

IL TABELLINO

REN-AUTO – Basket Sisters 63-51

REN-AUTO: Tiraferri, Novelli 4, Mongiusti 8, Capucci 8, Pratelli 5, Pignieri A. 12, Fera 24, Benicchi 2, Bollini, Borsetti, Monaldini, Cardelli. All. Maghelli

Basketball Sisters: Pulito, Diacci, Bortolani 6, Koral 2, Razzoli 5, Colli, Giuseppone 6, Cattabiani 7, Betti, Daidone, Tumeo 14, Melloni 11. All. Palmieri

Arbitri: Calabrese e Buratti.

PARZIALI: 20-16; 19-19; 7-5; 17-11

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini