Basket C, gli Angels dilagano contro Falconara (76-60)

Nel prossimo match trasferta a Montegranaro

A cura di Redazione
16 febbraio 2025 15:57
Basket C, gli Angels dilagano contro Falconara (76-60) -
Condividi

Occorrono quaranta minuti di intensa concentrazione alla Dulca Santarcangelo per mettersi alle spalle un’arrembante Falconara Basket. Gli ospiti marchigiani sono più brillanti in avvio, costruendo tiri rapidi e ricorrendo ad un ritmo martellante, ma arrivano meno lucidi nel finale rispetto ai padroni di casa, che portano a casa il match con ampio margine.
Falconara cerca di imporre il suo ritmo in avvio: scelte rapide, possessi veloci, tiri costruiti prima che la difesa possa schierarsi e ampio uso del contropiede sono le cifre tattiche della partita.

A fare la differenza sono i senatori Cingolani, Stanzani, Chiorri e capitan Caggiula che guidano i bianconeri nella manovra offensiva mentre Santarcangelo ricorre maggiormente al gioco interno con Saltykov, facendo leva anche sull’imprevedibilità di un ispirato Goi. In chiusura di quarto è Giovannelli a imbucare la tripla del 16-23 con cui si va al primo riposo, mettendo la ciliegina sulla torta ad una giocata offensiva che infonde ossigeno e fiducia ai padroni di casa. Serra suggerisce ai suoi di sfruttare i cambi difensivi sistematici da parte di Falconara; l’occasione è ghiotta per Saltykov che continua a rivelarsi un rebus per la retroguardia bianconera. Falconara riesce a rosicchiare qualcosa con l’esplosività in penetrazione; lo staff gialloblu ricorre dunque alla difesa a zona alternata alla marcatura a uomo, sfidando così gli ospiti al tiro dall’arco.

I risultati danno ragione a Santarcangelo che porta a casa un’infrazione di 24 secondi e percentuali dall’arco che si abbassano sensibilmente per Falconara che si trova costretta a rinunciare al ritmo con cui aveva approcciato la partita. Saltykov impatta a quota 25 con un gioco da tre punti, quindi Falconara ritrova compattezza e grazie alle iniziative di Chiorri e al contropiede vincente di Amati si lascia alle spalle i padroni di casa. Intervallo lungo sul 30-35.
Al rientro sul parquet Santarcangelo cerca di valorizzare le sue caratteristiche migliori emerse nella prima metà: la paziente cucitura del gioco da parte degli esterni, la costruzione di tiri di qualità, il lavoro a rimbalzo che permette di conquistare anche seconde opportunità sono le cifre di un secondo tempo condotto in maniera impeccabile dai clementini. Giovannelli è l’assoluto protagonista dell’avvio, con grande attenzione sotto le plance e capacità di mettere in ritmo i compagni (è lui che imbecca in velocità Bedetti per il 34-38). Proprio la tripla dell’esterno gialloblu costringe coach Reggiani a riunire i suoi dopo tre minuti di gioco (37-38) ma il copione non cambia. Sempre Giovannelli è il protagonista della fiammata a firma Angels, cui Falconara prova a resistere con coraggio grazie alla tripla di Chiorri che vale il 43 pari. Le maglie più strette in difesa fruttano recuperi e contropiedi: spettacolare la correzione di Saltykov in schiacciata che infiamma il pubblico clementino. Nel finale di “tempino” l’intesa tra Empilo e Bartolucci permette a Falconara di chiudere il gap sul 51-49.

Ma è solo una fiammella quella espressa dai marchigiani perchè nell’ultimo parziale emerge con nettezza la qualità fisica dei padroni di casa, che spiccano il volo mentre Falconara inizia ad accusare la fatica dei minuti precedenti. Saltykov si rende protagonista di una doppia correzione in tap-in che testimonia tutta la freschezza del lungo di casa Angels (saranno 28 punti per lui alla sirena finale). Un bel gioco a triangolo tra Bedetti, Macaru e Giovannelli lancia la fuga gialloblu. Bedetti mette in mostra tutto il suo repertorio e con grande controllo del corpo imbuca appoggiandosi al vetro, non prima di aver illuso con una finta magica la difesa bianconera (63-54).

La retroguardia clementina anticipa tutte le possibili linee di passaggio, costringendo Falconara a costruire tiri forzati nei secondi finali di ogni azione. Bedetti prosegue con il suo personale show, Macaru si sblocca dall’arco. Nel finale spazio ai giovani Frisoni, Baschetti e Pennisi, con i tre senatori Bedetti, Saltykov e Giovannelli che vanno a prendersi il meritato applauso del pubblico del PalaSGR. L’ultima sirena incorona la vittoria gialloblu per 76-60.

Le dichiarazioni di coach Alberto Serra: “L’inserimento dei giovani è una prerogativa indispensabile. Molti stanno crescendo, altri sono già cresciuti ma vedo in loro delle grandi potenzialità e occorre svilupparle. C’è un fil rouge tra l’Under 19 Eccellenza e la Serie C, è un progetto che mi stimola molto, lavoro con ragazzi che capiscono l’approccio al gioco. Abbiamo sbagliato tanto e ci siamo innervositi all’inizio, ma abbiamo avuto dalla nostra la cattiveria a rimbalzo offensivo e l’atletismo, è una questione di grande mentalità. Ora ci aspetta una settimana di lavoro per arrivare carichi con Montegranaro, dove l’agonismo sarà il nostro sesto uomo in campo”.

Il commento dell’assistant coach Filippo Miriello: “Non abbiamo mai mollato, ma grazie alla difesa e al cambio di velocità tra le fasi di difesa e offesa siamo riusciti a mantenere dalla nostra parte il vantaggio e portare a casa la vittoria. Occorre continuare a lavorare partita dopo partita, perchè la prossima sfida è sempre la più importante. Misurarsi con i diversi tipi di difesa che questa sera Falconara ha schierato significa far maturare anche i ragazzi giovani che devono adattarsi a questi cambi di strategia. La seconda fase richiederà ancora più energia ma siamo sulla strada giusta”.

Tabellino

Dulca Santarcangelo – Falconara Basket 76-60


DULCA SANTARCANGELO: Goi 7, Giovannelli 18, Baschetti, Macaru 3, Benzi, Rossi 2, Bedetti 10, Mari 3, Pennisi, Frisoni, Lombardi 5, Saltykov 28. All. Serra, Botteghi, Miriello.


FALCONARA BASKET: Caggiula 9, Amati 7, Bartolucci 9, Giorgini, Ciarrocchi, Properzi, Empilo 4, De Vincentis 3, Stanzani 9, Cingolani 9, Chiorri 10. All. Reggiani, Rocchetti.

PARZIALI: 16-23, 30-35, 51-49

Foto: Alfio Sgroi

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social