Borgo Marina, il Comune vuole "blindare" Piazza Ferrari: più sicurezza e decoro

Piazza Ferrari, un programma per migliorare sicurezza con telecamere e illuminazione e più decoro e aree verdi

A cura di Riccardo Giannini Redazione
01 novembre 2024 10:52
Borgo Marina, il Comune vuole "blindare" Piazza Ferrari: più sicurezza e decoro - Piazza Ferrari
Piazza Ferrari
Condividi

La Giunta comunale di Rimini ha approvato martedì scorso gli atti relativi all’accordo di programma per lo sviluppo del progetto denominato “Borgo Marina Si-Cura”. Un accordo che adesso si avvierà alla sottoscrizione fra il Comune di Rimini e la Regione Emilia-Romagna, finalizzato a un complessivo intervento di prevenzione integrata nel territorio di Borgo Marina, area di collegamento tra la stazione ferroviaria, il centro storico e Piazza Ferrari.

Il progetto prevede la riqualificazione e la rifunzionalizzazione degli spazi e degli elementi di arredo di Piazza Ferrari, insieme al potenziamento del sistema di illuminazione pubblica e degli impianti di videosorveglianza nell’area. In particolare, l’intervento garantirà, in Piazza Ferrari, il miglioramento degli accessi, degli spazi verdi e delle aree giochi, il riallineamento delle panchine presenti e il posizionamento di attrezzature per promuovere attività culturali e di animazione sociale.

La riqualificazione include anche la ridefinizione del disegno delle essenze arboree nei giardini Ferrari, per rendere il luogo maggiormente fruibile e favorire la visibilità ambientale, e il potenziamento, in tutta la zona, dell’illuminazione pubblica e degli impianti di videosorveglianza.

Oltre a questi aspetti legati alla sicurezza e alla riqualificazione, l’accordo prevede anche azioni di tipo sociale, come l’organizzazione di eventi di animazione e presidio socioculturale con il coinvolgimento di associazioni di volontariato già operanti nel territorio.

Il progetto “Borgo Marina Si-Cura” si realizzerà grazie a un finanziamento da parte della Regione Emilia-Romagna, di 176 mila euro, a fronte di una spesa complessiva prevista di 220 mila euro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini