Breve pausa con l'alta pressione, poi torneranno pioggia e neve: il meteo di Rimini e Provincia
Il meteo di Rimini e Provincia: tra giovedì e venerdì piogge e neve in alta collina


Un campo di alta pressione determina tempo stabile nei primi giorni della nuova settimana, poi correnti più umide anticiperanno l’arrivo di una perturbazione tra giovedì e venerdì. Temperature in ulteriore diminuzione lunedì nei valori minimi in particolare sulle aree pianeggianti e costiere.
Previsioni meteo a Rimini e provinciaa cura di www.centrometeoemiliaromagna.com
Emissione del 15/12/2024 ore: 15:20
Lunedì 16 dicembre
Stato del cielo e precipitazioni: cielo in prevalenza sereno, con probabile presenza di foschie dense e nebbie sulle aree costiere e di pianura, in diradamento nelle ore più calde e in possibile nuova formazione nella serata.
Temperature: minime in diminuzione specialmente sulle aree di pianura e costa, diffusamente intorno a
1 \ 2 gradi ma con probabili valori intorno a 0 gradi nelle aree extraurbane e di aperta campagna, dove potranno verificarsi brinate diffuse e locali gelate. Nell’entroterra saranno comprese tra 2 e 4 gradi. Massime in aumento, comprese tra i 10 \ 11 gradi della costa e i 12 \ 13 gradi dell’entroterra.
Venti: deboli con direzione variabile.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: molto alta. Fenomeni significativi: non previsti.
Martedì 17 dicembre
Stato del cielo e precipitazioni: ampiamente soleggiato con qualche banco di nebbia tra notte e mattino sulle aree costiere; aumento della nuvolosità nel pomeriggio-sera sull’Appennino.
Temperature: minime con scarse variazioni, su valori diffusamente tra 1 e 3 gradi, con possibili picchi intorno a 0 gradi nelle aree extraurbane e di aperta campagna, dove potranno verificarsi brinate diffuse e locali gelate. Sui litorali meridionali della provincia risulteranno leggermente più alte, tra 3 e 5 gradi.
Massime invariate o in locale diminuzione, comprese tra 10 e 12 gradi.
Venti: deboli con direzione variabile.
Mare: calmo.
Attendibilità: alta. Fenomeni significativi: non previsti.
Mercoledì 18 dicembre
Stato del cielo e precipitazioni: tra nuvoloso e molto nuvoloso con possibili foschie dense e locali banchi di nebbia nelle ore più fredde. Parziali schiarite nelle ore più calde sulle aree pianeggianti e costiere. Visibilità ridotta per l’intero arco della giornata sul crinale appenninico romagnolo, dove potranno verificarsi sporadiche pioviggini.
Temperature: in generale aumento, più significativo nei valori minimi che saranno compresi tra 4 e 6 gradi. Massime fino a 11-13 gradi.
Venti: deboli con direzione variabile, predominanti da sud-ovest nell’entroterra con rinforzi in Appennino.
Mare: calmo.
Attendibilità: medio-alta. Fenomeni significativi: non previsti.
LINEA DI TENDENZA: un rapido impulso perturbato potrà interessare anche il riminese tra giovedì 19 e venerdì 20 dicembre con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse. Correnti più fredde determineranno un rinforzo dei venti settentrionali, in particolare sulla costa e sul mare, nonché un generale calo termico per venerdì quando la neve potrebbe tornare a lambire l’alta collina romagnola.