Bustine di zucchero per dire no alla violenza sulle donne: l'iniziativa a Riccione

La Commissione Pari Opportunità distribuisce bustine di zucchero con il numero antiviolenza 1522

A cura di Riccardo Giannini Redazione
25 novembre 2025 13:53
Bustine di zucchero per dire no alla violenza sulle donne: l'iniziativa a Riccione -
Condividi

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Riccione rinnova il suo impegno nel contrasto a ogni forma di violenza. La Commissione Pari opportunità del comune di Riccione ha scelto un gesto semplice ma incisivo per raggiungere ogni cittadino: la diffusione, nei bar riccionesi, di bustine di zucchero personalizzate che riportano in evidenza il numero verde nazionale 1522 (antiviolenza e stalking) .

“Le iniziative di sensibilizzazione, dall’illuminazione arancione agli spettacoli teatrali, sono fondamentali per tenere alta l’attenzione su un problema che ci riguarda tutti – afferma l’assessora alle Pari opportunità, Marina Zoffoli. – Ma è essenziale offrire anche strumenti pratici e discreti per l’aiuto immediato. Le bustine di zucchero sono un veicolo silenzioso ma potente per far sapere che a Riccione c’è una rete di supporto che lavora quotidianamente per l’autonomia e la sicurezza delle donne. Lavoriamo per una cultura del rispetto che prevenga la violenza fin dalle sue radici più subdole".

“Abbiamo scelto le bustine di zucchero per la loro semplicità e capillarità – dichiara la presidente della Commissione Pari opportunità, Eleonora Ruggeri. – È un piccolo gesto, ma immediato, per portare il messaggio di sostegno e la possibilità di chiedere aiuto in un luogo frequentato da tutti. Il numero 1522 deve diventare familiare e accessibile in ogni momento a chi ne ha bisogno. Riccione è schierata contro la violenza, e vogliamo che ogni donna sappia di non essere sola".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail