Calcio C, Coppa Italia: Rimini, martedì il primo round della finale (20,30)
Il tecnico Buscè: 'In campo con serenità'. De Vitis indisponibile

Più di 600 tifosi saranno al seguito del Rimini nell’andata della finale di Coppa Italia di martedì allo stadio “Città di Gorgonzola”, tana della Giana Erminio. Ritorno martedì 8 aprile al Neri. L’arbitro è Niccolò Turrini al quinto anno di Can C, 63 partite dirette (mai il Rimini), due di Coppa Italia e una di playoff di serie C.
Le due squadre si presentano con stati d’animo diversi: i lombardi hanno piegato per 3-0 la Triestina, i romagnoli sono stati sconfitti a Sassari per 2-0. La vittoria della coppa consente l’accesso alla fase nazionale dei play-off per la promozione in Serie B.
Assenti tra i biancorossi Accursi, Brisku oltre a Cernigoi. Acciaccato Alessandro De Vitis, che nella seduta di rifinitura ha avuto un piccolo risentimento muscolare (non è stato convocato).
Il tecnico Buscè sa che il Rimini ha raggiunto un traguardo storico, prestigioso e adesso il compito è portare a termine questo cammino. “Lo abbiamo intrapreso fin dal primo momento con grande umiltà; bisogna stare sereni e tranquilli, non fare calcoli sui 180 minuti, andare in campo e giocare al meglio delle proprie possibilità – spiega il mister biancorosso – con equilibrio e la testa giusta mettendo da parte gli ultimi risultati di campionato che sono andati un po’ così”.
Che squadra è la Giana Erminio?
“Affrontiamo una formazione esperta, che ha fatto un percorso importante in Coppa e lo sta facendo anche in campionato (settimo posto con 49 punti). E’ una squadra tosta da affrontare, una squadra da rispettare. Questa è una partita a parte, che ha una storia a sé. Quello che dico ai ragazzi è di stare sereni, equilibrati, e affrontare la partita cercando di avere quelle attenzioni in più che purtroppo non ci sono state nelle ultime partite”.
I CONVOCATI
Portieri: 1 Vitali, 32 Ferretti, 91 Colombi
Difensori: 3 Falbo, 4 Bellodi, 6 Gorelli, 8 Semeraro, 23 Megelaitis, 28 Longobardi, 46
Cinquegrano, 98 Lepri.
Centrocampisti: 5 Fiorini, 10 Malagrida, 18 Conti, 21 Piccoli, 25 Lombardi, 33
Langella, 80 Garetto.
Attaccanti: 7 Leonardi, 11 Gagliano, 34 Ubaldi, 77 Cioffi, 97 Parigi.