Calcio C, il Rimini nella tana del Milan Futuro rafforzatosi sul mercato. Buscè: 'Avversario tosto'

Mancheranno lo squalificato Megelaitis, Falbo e Semeraro. Recuperato Gorelli

A cura di Redazione
25 gennaio 2025 15:01
Calcio C, il Rimini nella tana del Milan Futuro rafforzatosi sul mercato. Buscè: 'Avversario tosto' - Antonio Buscè PH RIMINI CALCIO
Antonio Buscè PH RIMINI CALCIO
Condividi

Dopo il pareggio di Trapani nella semifinale d’andata della Coppa Italia di Serie C (rirorno al Neri martedì 11 febbraio), il Rimini si rituffa nel campionato e va domenica (ore 15) a fare visita al  Milan Futuro, terzultimo in classifica con 18 punti, in piena lotta per evitare la retrocessione. I rossoneri non vincono da sei turni con l’ultimo hurrà datato 8 dicembre (1-0 con il Gubbio), seguito da quattro ko e due pareggi, l’ultimo ad Ascoli (2-2); il Rimini non vince in campionato da cinque giornate – ultima vittoria datata 7 dicembre (5-1 con il Pontedera) – poi sono arrivati quattro pareggi ed una sconfitta.

Nel Rimini mancheranno lo squalificato Megelaitis, Falbo e Semeraro. Recuperato Gorelli.

“Arriviamo dalla trasferta di Trapani, molto dispendiosa a livello fisico – spiega l’allenatore del Rimini F.C., Antonio Buscè, alla vigilia -. Abbiamo un po’ recuperato la forze. Troveremo un Milan diverso rispetto all’andata, in cui mi aveva fatto comunque una buona impressione, perché ha preso giocatori un po’ più esperti per dare un po’ di linfa nuova ad un gruppo già importante. Sarà un avversario con una mentalità un po’ diversa, che vuole rialzarsi. Sappiamo di affrontare una partita difficile, in cui loro ci aspetteranno per cambiare marcia. Noi dovremo fare una partita da squadra vera, come abbiamo dimostrato da un bel po’, senza troppi problemi in testa. Andremo con la testa serena, tranquilla”.

Per mister Buscè la vena realizzativa appannata non è un problema. “Può succedere che si inceppi qualcosina, quando non fai gol fai fatica anche a vincere. Adesso siamo meno lucidi e facciamo fatica a trovare la via della rete, ma che la squadra si rintani e basta non sono d’accordo. Anche a Trapani abbiamo tenuto botta, siamo andati a cercare nella metà campo il Trapani. Non pensiamo solo alla fase difensiva. Abbiamo consolidato quel reparto, ma davanti abbiamo realizzato 27 gol, quasi gli stessi di Arezzo, Perugia e Pineto. E’ un momento di appannamento, ma ci può stare. Non ne facciamo un problema perché altrimenti diventa un mattone in più”.

QUI MILAN FUTURO La squadra questa settimana ha accolto Ettore Quirini, difensore in arrivo dalla Lucchese, che si aggiunge a Camporese, Ianesi e Magrassi, precedenti innesti della finestra invernale di mercato. Per Ianesi e Magrassi, tra l’altro, è già arrivato anche il primo gol in rossonero. Esperienza ma anche freschezza, in vista di un girone di ritorno impegnativo e, si spera, in rimonta. I segnali ad Ascoli sono stati confortanti, una vittoria sarebbe stato il risultato più giusto ma la squadra è viva, e ora sogna di ritrovare i tre punti, che mancano da inizio dicembre e che certificherebbero il buon lavoro di queste ultime settimane.

Alla vigilia del match ha parlato proprio Simone Ianesi: “Spero di portare più gol e punti possibili, sono molto contento. Possiamo dare una grande mano a livello di esperienza, per fare crescere i compagni appena arrivati nel mondo professionistico”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini