Calcio D, bomber Pacchioni: debutto e gol nel Sora. Fiorenzuola: in panchina c'è Ciceri
L'ex United Riccione Ricozzi è richiesto dalla Maceratese

Andrea Ciceri è il nuovo allenatore del Fiorenzuola. Il tecnico ha firmato un contratto che lo legherà ai colori rossoneri fino al 30 giugno 2025 con opzione di rinnovo per la stagione 2025/2026. Da Vincenzo Cammaroto la squadra era passata nelle mani di Ettore Guglieri e dopo la pesante sconfitta (5-0) rimediata sul campo del Prato, ecco il ritorno di Ciceri dopo la salvezza ottenuta nella stagione 2016/2017 quando, arrivato a metà stagione, riuscì ad ottenere un totale di 30 punti in 21 partite guidando i rossoneri alla salvezza diretta in Serie D. Da giocatore, Ciceri è stato una delle bandiere rossonere degli anni Duemila, diventando capitano della squadra e dimostrandosi leader già da allora. Condurrà il primo allenamento venerdì 27 dicembre.
L’attaccante Giovanni Pacchioni, ex Sammaurese, si è accasato al Sora (serie D girone F) ed all’esordio domenica contro l’Atletico Ascoli ha segnato la seconda rete del sucecsso per 2-0 sull’Atletico Ascoli. Nel club laziale sono arrivati altri rinforzi tra cui Victor Varas Gomez Walker proveniente dal Cassino (Serie D girone G), già di scena al Forlì.
Per l’ex centrocampista dell’United Riccione Simone Ricozzi , classe 1997, c’è il forte interesse della Maceratese (leader del campionato di Eccellenza Marche) Cresciuto nelle giovanili del Genoa, Ricozzi, come detto, è attualmente in forza al Riccione. Ricozzi ha disputato 16 partite e segnato tre gol in questa prima parte di stagione nel girone D di Serie D.
Il Matelica ha ingaggiato il centrocampista classe ‘96 Kalagna Gomis, ex Rimini in serie D, in questa prima parte di stagione in forza alla Maceratese.
Ciceri ritorna in rossonero dopo la salvezza ottenuta nella stagione 2016/2017 quando, arrivato a metà stagione, riuscì ad ottenere un totale di 30 punti in 21 partite guidando i rossoneri alla salvezza diretta in Serie D. Da giocatore, Ciceri è stato una delle bandiere rossonere degli anni Duemila, diventando capitano della squadra e dimostrandosi leader già da allora.
Dalla stagione 2016/2017 sulla panchina di U.S. Fiorenzuola 1922, Ciceri ha collezionato una importante esperienza da 4 stagioni sulla panchina del Fanfulla, prima di passare al NibionnOggiono ed al San Giuliano City.
La società augura a mister Ciceri, che guiderà il primo allenamento sulla panchina rossonera venerdì 27 dicembre 2024, buon lavoro, con il bentornato sulla panchina di U.S. Fiorenzuola.La società piacentina ha ufficializzato l’ingaggio del tecnico lodigiano, che torna in rossonero dopo aver già guidato la squadra alla salvezza nella stagione 2016/2017. Confermata, dunque, la nostra anteprima (Clicca qui).
Un legame profondo. Il legame tra Ciceri e il Fiorenzuola è indissolubile. Da giocatore, è stato una delle bandiere della squadra, indossando la fascia di capitano e diventando un punto di riferimento per i tifosi. Da allenatore, ha già dimostrato di conoscere bene l’ambiente e di saper ottenere il massimo dai suoi giocatori.
Un’esperienza maturata. Dopo l’esperienza a Fiorenzuola, Ciceri ha continuato a crescere professionalmente, allenando altre squadre di Serie D. In particolare, ha guidato il Fanfulla per quattro stagioni, dimostrando di essere un tecnico preparato e capace di ottenere risultati importanti.