Calcio dilettanti, allerta rossa: rinviata in Emilia Romagna tutta l'attività del sabato

Saltano gli anticipi dall'Eccellenza alla Terza categoria

A cura di Redazione
18 ottobre 2024 17:24
Calcio dilettanti, allerta rossa: rinviata in Emilia Romagna tutta l'attività del sabato -
Condividi

Per l’allerta rossa della Protezione Civile nella gironata di sabato, il Comitato Regionale e quelli territoriali hanno rinviato gli anticipi in calendario e l’attviità giovanile e femminile. Queste le partite rinviate dall’Eccellenza alla Terza Rimini A e B. E’ possibile – se l’allerta meteo non sarà estesa alla domenica – che nella giornata di domenica qualche partita prevista al sabato si possa giocare.

Sampierana – Futball Cava Ronco (Eccellenza)

Frugesport – Forlimpopoli (Promozione)

Mondaino – Torconca (Prima)

Montegrimano – Real Montefeltro (Seconda)

Superga – Gemmano (Seconda)

Academy Riccione- Latino (Terza B)

Mulazzano – Montecopiolo (Terza B)

Sanges – Montescudo (Terza B)

Tutta la giornata della Terza A

Ecco il comunicato Attesa la situazione di maltempo continuativo sulla zona dell’Emilia Romagna, in special modo nelle provincie di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì – Cesena e Rimini come da stato di allerta rossa per la giornata di sabato 19 ottobre, emanato nella mattinata odierna dalle autorità competenti.
Tenuto conto dell’attenta vigilanza da parte delle delegazioni Territoriali sopra indicate e dai consiglieri regionali delegati ai campionati;
si dispone

  • il Rinvio d’ufficio di tutte le gare del 19 ottobre 2024 di competenza delle Delegazioni Territoriali riguardanti le società situate in zona rossa;
  • Rinvio d’ufficio delle seguenti gare programmate per le giornate di Sabato 19, Domenica 20 e Lunedì 21 ottobre 2024;

Si demanda alle Delegazioni territoriali di Reggio, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini la programmazione delle gare, di loro competenza, rinviate d’ufficio.
Ci si riserva di modificare il programma gare in calce a fronte di sopravvenute ulteriori esigenze territoriali e climatiche.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini