Calcio Promozione, Gabicce Gradara trafitto al 'Magi' dall'Osimo Stazione 0-2
Avanza lo spettro dei playout. Ora due settimane di stop

Il Gabicce Gradara perde al Magi lo scontro salvezza con l’Osimo Stazione per 2-0 (sesto capitombolo casalingo) e così il divario dalla sesdtultima – il Villa San Martino sconfitto sul campo del Fabriano Cerreto -, la prima squadra fuori dalla zona playout, resta di cinque lunghezze. Una prestazione quella della squadra di casa contraddistinta dalla tensione, con occasioni da gol sprecate e lo zampino su entrambi i gol ospiti. Insomma, una giornata che avrebbe dovuto rilanciare la squadra di Angelini e che è invece da dimenticare.
Nel primo tempo partita vivace con supremazia del Gabicce Gradara. Al 4’ cross di Torsani dalla destra sul secondo palo, Costantini calcia a lato. Al 10’ Staffolani in area, tiro piano e centrale. Al 14’ su angolo di Domini, colpo di testa di Torsani alto di un soffio. Al 20’ vantaggio ospite: cross di Gyabaa dalla destra, colpo di testa di Giuliani lasciato solo a centro centro area e gol 0-1.
Al 25’ lancio dalla sinistra di Costantini, Torsani spinto alle spalle da Rinaldi (ammonito) finisce a terra: rigore di Costantini che calcia a lato alla sinistra del portiere. Al 28’ mischia in area, salvataggio sulla linea dell’Osimo Stazione e al 48’ Gabrielli calcia sopra la traversa dal limite area piccola dopo una corta respinta della difesa. Al 53’ pericolo per il Gabicce Gradara: Gyabaa calcia a lato in area sulla destra.
Nella ripresa al 4’ autogol di Betti, su azione Gyabaa dalla destra, tocco di Giuliani e sull’uscita del portiere c’è la deviazione sfortunata di Betti.
Il Gabicce Gradara a trazione anteriore attacca ma non riesce a finalizzare. Al 9’ Da Mani a Torsani che a tu per tu col portiere nell’area piccola non trova il tempo per la battuta. Al 18’ cross di Mani dalla sinistra, assist di Capi per Torsani il cui tiro a centro area è centrale. Al 26’ in una azione di alleggerimento dell’Osimo Stazione colpo di testa di Mazzocchini a lato. Al 29’ la replica dell’Osimo Stazione: colpo di testa di Polenta e Tacchi devia sopra la traversa; e sull’azione di angolo mischia in area che non porta frutti. L’ultima azione pericolosa della partita al 47′ è il salvataggio di piede di Tacchi in uscita su Camilloni lanciato in solitudine verso la porta.
IL DOPO PARTITA Il vice allenatore Nicola Capobianco commenta: “Lo svantaggio dalla sestultima è intatto, dobbiamo essere positivi e giocarci al meglio tutte le nostre carte da qui alla fine anche se la situazione si è complicata. Lavorare ed essere positivi è l’unica strada. Nel primo tempo abbiamo avuto le occasioni per segnare, tra cui il rigore, ma non ci siamo riusciti. Dobbiamo fare i complimenti al nostro avversario che è stato più bravo di noi e accettare la sconfitta e rimetterci a lavorare con tanta umiltà e a testa bassa: abbiamo le qualità per fare il pieno nelle ultime quattro giornate. Bisogan riordainre le idee e fare un buon lavoro sul campo in vista della trasferta contro il Sant’Orso”.
Il dg Gabriele Magi: “Era la partita che avrebbe dovuto rilanciarci in classifica ed invece l’abbiamo steccata, ha pesato il rigore sbagliato sullo 0-1: avrebbe potuto cambiare il volto della partita e da lì la squadra un po’ si è persa. Ora si vede tutto buio, ma con i 15 giorni di stop abbiamo il tempo di ritrovare subito energie fisiche e mentali per prepararci al meglio per il rush finale che si presenta molto, molto tortuoso”.
Lo score parla di 14 punti in trasferta e solo 12 in casa dove ha collezionato sei sconfitte…
“Abbiamo dimostrato in effetti di essere una squadra più da export. Ora dobbiamo solo essere positivi e guardare solo il bicchiere mezzo pieno. In questo momento siamo tutti un po’ giù, ma troveremo la forza come società, come abbiamo sempre fatto, di trovare le soluzioni giuste”.
IL TABELLINO
GABICCE GRADARA – OSIMO STAZIONE 0-2
GABICCE GRADARA: Tacchi, Betti (6’ st. Bartolini), Semprini, Magi (6’ st. Capi), Fattori, Gabrielli, Pierri (31’ st. Morini), Domini, Torsani (35’ st. Fuzzi), Mani, Costantini. A disp. Francolini, Morini, Bergamini, Costa, Scarpellini, Tombari. All. Angelini
OSIMO STAZIONE: Bottaluscio, Pizzuto, Rinaldi, Masi, Ippoliti, Kuba, Gyabaa (42’ st. Camilloni), Polenta (34’ st. Giri), Giuliani (19’ st. Camilloni), Staffolani, Karalliu (37’ st. Caruso). A disp. Bonifazi, Caruso, Marini, Parissi, Gasparrini, Gelli. All. Busilacchi
ARBITRO: Crincoli di Ascoli (Nazeraj di Fermo e Bianchi di Macerata)
RETI: 20’ pt. Giuliani, 4’ st. autogol Betti
NOTE: spettatori 150 circa. Angoli: 7-7. Ammoniti: Rinaldi, Fattori, Magi. La partita è stata sospesa per dieci minuti a causa dell’infortunio di Fattori in un contrasto aereo.
Nella foto: il rigore di Costantini