Calcio Promozione, Sampierana: conferma per mister Barontini, nuovo lo staff. Giovanni Rossi appende le scarpe al chiodo
Il difensore ex Santarcangelo alle prese con il lavoro. Non ci sarà più il portiere Ranieri, resterà gran parte della rosa. Obbiettivo: la promozione in Eccellenza. Intervista al presidente Oberdan Melini

La Sampierana comunica di aver raggiunto l’accordo con il tecnico Federico Barontini anche per la prossima stagione agonistica. Nel contempo a causa di motivi di lavoro e personali lasciano il club il vice allenatore Marco Ostolani, il preparatore dei portieri Rudi Nardi e il fisioterapista Nicola Spighi: a tutti va il sincero ringraziamento del club per la passione e l’impegno dimostrati in questi anni. La società prossimamente comunicherà i nomi dei successori.
Presidente Oberdan Melini, si riparte da mister federico Barontini. Questa sarà la terza stagione alla Sampierana…
“Al di là dell’amarezza per l’epilogo del campionato prima e dei playoff poi con il ko contro il Novafeltria, avversario che in stagione regolare avevamo staccato di 13 punti – un margine che in altre regioni avrebbe fatto saltare la finale – tra la società e il tecnico e tra il tecnico e la squadra esiste un forte legame di stima professionale e di amicizia. Nella prima esperienza la squadra con il suo avvento in seguito alle dimissioni di Madonia, dai bassifondi è risalita al quinto posto; in questa stagione la Sampierana ha dsputato un eccellente campionato e si è smarrita sul finire pagando soprattutto una rosa ristretta. La Sampierana e Barontini hanno espresso senza indugio la volontà di continuare il loro bellissimo rapporto con l’obiettivo di salire in Eccelellenza pur sapendo che non sarà facile. Ci lega una forte unità di intenti”.
Come cambierà la rosa della Sampierana?
“Ci lascerà il portiere Giovanni Ranieri, purtroppo perderemo il leader della difesa Giovanni Rossi che ha deciso di lasciare il calcio giocato per impegni di lavoro in quanto sarà il direttore a tempo pieno del centro sportivo tra Bagno di Romagna e San Piero. Contiamo di fargli cambiare idea, ma sarà dura. Punto interrogativo per il centrocampista 2004 Francesco Corzani che ritorna al Cesena e il cui futuro è tutto da scrivere. Tutti gli altri hanno espresso il desiderio di rimanere a cominciare da bomber Lanzi che a dispetto dell’età giocherà ancora”.
Quante pedine cercate sul mercato?
“Un portiere, un paio di difensori, due centrocampisti se ci lascerà Corzani e un attaccante. A breve metteremo nero su bianco con Simone Braccini, il forte esterno d’attacco del Sansepolcro, che ritroverà il fratello Davide, un asso per la categoria. Abbiamo già allacciato delle trattative con più giocatori, l’obiettivo è di allungare la rosa e migliorarla in qualità tanto più che il girone sarà più impegnativo visto che sarà a 18 squadre”.
C’è possibilità di un ripescaggio?
“Ci sono due posti liberi ai quali forse se ne aggiungeranno un altro paio legati agli spareggi di Eccellenza che coinvolgono Progresso e Gazzanese. La Sampierana è sesta in graduatoria, le chance sono ridotte al lumicino avendo perso il playoff con il Novafeltria che invece ha buone possibilità e al quale auguro di salire: avremmo un avversario in meno con cui fare i conti”.
Contro il Novafeltria siete riusciti a perdere in casa 2-3, nel recupero. Dovete fare il mea culpa…
“Certamente, ma è anche vero che ci sono stati negati due rigori clamorosi mentre quello concesso al Novafeltria è stato generoso e per questo sorrido per le recriminazioni che leggo del club per la finale persa contro il Reno”.
La Sampierana comunica di aver raggiunto l’accordo con il tecnico Federico Barontini anche per la prossima stagione agonistica. Nel contempo a causa di motivi di lavoro e personali lasciano il club il vice allenatore Marco Ostolani, il preparatore dei portieri Rudi Nardi e il fisioterapista Nicola Spighi: a tutti va il sincero ringraziamento del club per la passione e l’impegno dimostrati in questi anni. La società prossimamente comunicherà i nomi dei successori.
Presidente Oberdan Melini, si riparte da mister federico Barontini. Questa sarà la terza stagione alla Sampierana…
“Al di là dell’amarezza per l’epilogo prima del campionato prima e dei playoff poi, tra la società e il tecnico e tra il tecnico e la squadra c’è un forte legame di stima professionale e di amicizia. Nella prima esperienza la squadra con il suo avvento in seguito alle dimissioni di Madonia, dai bassifondi è risalita al quinto posto; in questa stagione la Sampierana ha dsputato un eccellente campionato e si è smarrita sul finire pagando soprattutto una rosa ristretta. La Sampierana e Barontini hanno espresso senza indugio la volontà di continuare il loro bellissimo rapporto con l’obiettivo di salire in Eccelellenza pur sapendo che non sarà facile. Ci lega una forte unità di intenti”.
Come cambierà la rosa della Sampierana?
“Ci lascerà il portiere Giovanni Ranieri, purtroppo perderemo il leader della difesa Giovanni Rossi che ha deciso di lasciare il calcio giocato per impegni di lavoro in quanto sarà il direttore a tempo pieno del centro sportivo tra Bagno di Romagna e San Piero. Contiamo di fargli cambiare idea, ma sarà dura. Punto interrogativo per il centrocampista 2004 Francesco Corzani che ritorna al Cesena e il cui futuro è tutto da scrivere. Tutti gli altri hanno espresso il desiderio di rimanere a cominciare da bomber Lanzi che a dispetto dell’età giocherà ancora”.
Quante pedine cercate sul mercato?
“Un portiere, un paio di difensori, due centrocampisti se ci lascerà Corzani e un attaccante. A breve metteremo nero su bianco con Simone Braccini, il forte esterno d’attacco del Sansepolcro, che ritroverà il fratello Davide, un asso per la categoria. Abbiamo già allacciato delle trattative con più giocatori, l’obiettivo è di allungare la rosa e migliorarla in qualità tanto più che il girone sarà più impegnativo visto che sarà a 18 squadre”.
Per quanto riguarda gli under?
“Corzani a parte, piena fiducia nei nostri ragazzi, tutti riconfermati. L’unico possibile arrivo “under” riguarderà del caso un portiere”.
C’è possibilità di un ripescaggio?
“Ci sono due posti liberi ai quali forse se ne aggiungeranno un altro paio legati agli spareggi di Eccellenza che coinvolgono Progresso e Agazzanese. La Sampierana è sesta in graduatoria, le chance sono ridotte al lumicino avendo perso il playoff con il Novafeltria che invece ha buone possibilità e al quale auguro di salire: avremmo un avversario in meno con cui fare i conti”.
Contro il Novafeltria siete riusciti a perdere in casa 2-3, nel recupero. Dovete fare il mea culpa…
“Certamente, ma è anche vero che ci sono stati negati due rigori clamorosi mentre quello concesso al Novafeltria è stato generoso e per questo sorrido per le recriminazioni che leggo del club per la finale persa contro il Reno”.
Nella foto: mister Federico Barontini e il presidente Oberdan Melini