Calciomercato, l'attaccante Canini dal Verucchio al Novafeltria. Mister Taccola allo Scandicci
Gli ex Sammaurese Imoh e Arsenijevic alla Nuova Igea Virtus e al Sondrio. Zabre al Ronco

Mercato effervescente. L’attaccante Jeffery Imoh in uscita dalla Sammaurese che si è accsato alla Nuova Igea Virtus (girone I serie D) e il centrocampista Uros Arsenijevic è finito al Sondrio (girone B Serie D).
L’ex tecnico della squadra romagnola Mirko Taccola si siede sulla panchina dello dopo l’esonero di Claudio Ventrice. Il tecnico rientra a Scandicci dopo l’esperienza positiva di due stagione fa, quando guidò la squadra nella seconda parte del campionato portandola ai playout di Serie D pur non evitando la retrocessione nell’amaro pomeriggio di Crema.
Il Piacenza, dopo il difensore Gianluca Zucchini dal Corticella, ha preso anche Haris Muhic dal Pro Palazzolo, cc classe 2002 giovane talento, già apprezzato in Serie D per le sue qualità tecniche e fisiche. In cambio a titolo definitivo al Pro Palazzolo Roberto Grieco, centrocampista arrivato dalla Varesina.
Il Fiorenzuola annuncia Rosario Cancello, attaccante classe 2002, cresciuto nei settori giovanili di Inter e Torino, ex Pergolettese, Luparense e Progresso. Era in Serie D Girone F con la maglia del Termoli Calcio (14 presenze).
Al Lentigione arriva Diego Mordini, centrocampista offensivo classe 2003, dal Desenzano, ex Corticella. Può rientrare Federico Sala dal Cittadella Vis Modena, in ballo c’è anche l’Imolese.
ECCELLENZA E PROMOZIONE
Ufficiale Zabre attaccante 2001 al Cava Ronco in prestito dal Gambettola che dall’United Riccione prende l’esterno d’attacco Niccolò Tirincanti, classe 2006.
L’attaccante Marco Casalboni, classe 2004, ex Diegaro richiesto da Gambettola e Bellaria, resta al Novafeltria. In arrivo l’attaccante Francesco Canini del Verucchio, classe 2002, ex settore giovanile Rimini, Tropical, Folgore.
Altro arrivo pesante in casa Mezzolara, il fantasista Mirco Lodi, classe 1991, ex Sant’Agostino, a lungo in Eccellenza e serie D nel Progresso e alla Giacomense in serie C2 (21 presense in serie D e 15 in C2).
Nella foto: mister Mirko Taccola