Calciomercato, ufficiale: Luca Righini al Bellaria. Likaxhiu all'Andria. Tre Penne: ad un passo l'ex Rimini Kamara

Stella: rescissione consensuale con Renzi diretto all'Edelweiss. Belloni svincolato dal Misano dove arriva Sartori

A cura di Redazione
11 gennaio 2025 00:04
Calciomercato, ufficiale: Luca Righini al Bellaria. Likaxhiu all'Andria. Tre Penne: ad un passo l'ex Rimini Kamara -
Condividi

Andriy Firman è un nuovo giocatore del Forlì. L’esterno classe 2005 arriva in prestito dalla Juventus ed indosserà la maglia biancorossa nel prosieguo della stagione 2024/25. Firman, ragazzo di origine ucraina, è cresciuto nei settori giovanili del Cesena, Spal e Juventus dove ha collezionato 13 presenze nella scorsa stagione in Primavera 1. In questo inizio di stagione ha giocato con la maglia del Sion e arriva a Forlì per esordire nel mondo dei grandi pronto a dare una mano nella rotazione degli under e sulla fascia destra biancorossa.

Altri due ex United Riccione si accasano. Si tratta del centrocampista Mateo Likaxhiu, classe 2000: va alla Fidelis Andria. Likaxhiu vanta un’esperienza importante nei campionati di Serie D e Serie C. Nella prima parte di questa stagione, con la maglia dello United Riccione, ha collezionato 17 presenze e messo a segno 5 reti, in precedenza ha giocato con Livorno, Correggese, Fano, Parma e Torres.

L’altro è Diego Madonna, difensore classe 2005, cresciuto nelle giovanili del Rimini, al Castelfidardo. Infine l’attaccante ex Carpi Mbakogu è vicino al Costa d’Amalfi.

Il Sasso Marconi in movimento sul mercato per sostituire Abi Deme Serigne in partenza destinazione FC Juventus e Yaya Jassey gravemente infortunato. Tesserato Francesco Baietti, attaccante centrale, classe 2000, già al Sasso Marconi nelle stagioni 2021 / 2022.
Cresciuto nelle giovanili del Bologna, in sequenza veste poi le maglie di Sassuolo, Ravenna, Imolese, Castelvetro, Sasso Marconi, Mezzolara, Progresso, Savoia, Ugento e Agri, ultima Societa’ di appartenenza. Vanta 80 presenze in serie D nei campi caldi del Sud, è il calciatore su cui punta il Sasso per avere la necessaria freschezza, vivacita’ e cattiveria agonistica nel reparto avanzato.


Il Fiorenzuola rinforza la propria rosa con tre pedine. Si tratta di Riccardo Boscolo Chio, centrocampista classe 2002 proveniente dalla Pro Sesto; Riccardo Cocuzza, attaccante di esperienza con un importante palmaires alle spalle – 96 presenze in Lega Pro (con 16 reti e 7 assist) e 256 presenze complessive in Serie D con 87 reti all’attivo – dopo l’esperienza con il San Giuliano City nella prima metà di stagione. Nel 2023/2024 ha vestito la maglia del Fanfulla, nel 2022/2023 quella della Castellanzese (36 presenze e 9 gol per lui), nel 2021/2022 quella della Folgore Caratese (37 presenze con 11 reti all’attivo) e tra il 2019 ed il 2021 quella del Legnano (64 presenze e 33 reti complessive). Infine, Gabriele Deiana dal San Giuliano City.

Il Piacenza Calcio ingaggia l’attaccante Davide Stefanoni dall’F.C. Arzignano Valchiampo, ex Casatese, Caravaggio, Brusaporto e Scanzorosciate.

Alla Stella rescissione consensuale con l’esperto centrocampista Andrea Renzi: si accaserà in Promozione, gli indizi portano all’Edelweiss.

L’attaccante ex Stella Emanuele Belloni, classe 1997, svincolato dal Misano che annuncerà a breve Matteo Sartori, svincolato dall’Urbino e reduce da un infortunio da cui sta recuperando. Lo ha cercato il Bakia, per lui interesse di club del campionato sammarinese (Virtus?).

Il difensore del Cervia United Daniel Cappello, già al Faenza, è diretto al Reno di mister Orecchia

Luca Righini, centrocampista classe 1990, cresciuto nella Scuola Calcio del Bellaria Igea Marina negli anni del presidentissimo Luigino Lucci e della storica promozione in serie C. Passa quindi al Cesena dove scala tutto il settore giovanile fino alla Primavera. Qui viene notato da mister Bisoli che a 17 anni, nell’anno della promozione in serie B lo fa esordire in prima squadra. L’anno successivo, nonostante alcune richieste in serie C, mister Bisoli lo trattiene a Cesena per la sua scalata alla serie A. Purtroppo dopo un promettente precampionato, alcuni infortuni ne limitano molto l’impiego. Riprende quindi il percorso formativo in serie C con Trento Mezzocorona, Vallenzana e Teramo, dove gioca da protagonista i play off per la promozione in serie B. Altre esperienze a Imola, Ravenna e Rimini, prima di approdare nel campionato Sammarinese con Fiorita, Libertas e Tre Penne. E dopo due scudetti, una Coppa Titano, due partecipazioni ai preliminari di Champions League e tre di Europa League, riecco a casa Luca Righini.

CAMPIONATO SAMAMRINESE Al Murata approda dal Tre Fiori anche l’esperto difensore Luca Tomassoni. Il Tre Penne dopo il difensore Tony De Queiroz svincolatosi dal Gambettola potrebbe ingaggiare anche il centrocampista ex Rimini e San Marino Demba Kamara classe 2003 della Sierra Leone.

Nella foto: Luca Righini con Franco Varrella, presidente del Bellaria

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini