Cambio al vertice della Capitaneria di porto di Rimini: Ottavio Cilio nuovo comandante
Prenderà il posto della collega Giorgia Capozzella

La Capitaneria di porto di Rimini vedrà un nuovo comandante al timone: Ottavio Cilio, classe 1981, originario di Siracusa e proveniente dalla Capitaneria di porto di Chioggia. Prenderà il posto della collega Giorgia Capozzella, che dopo due anni di servizio nella città romagnola è destinata a Salerno, dove assumerà il ruolo di Comandante in seconda.
La cerimonia ufficiale di passaggio delle consegne si terrà alle 9:30 del 6 settembre presso la darsena di Rimini, alla presenza del Direttore marittimo dell’Emilia Romagna, Capitano di Vascello Michele Maltese, e delle autorità civili e militari della provincia.
Capozzella, prima donna a ricoprire l’incarico di Comandante della Capitaneria di Rimini in 162 anni di storia, durante il suo mandato, ha guidato un’intensa attività di tutela ambientale, con oltre 1.100 controlli effettuati su scarichi in mare e un impegno continuo nella prevenzione dell’inquinamento, proprio nei giorni scorsi, con l’affondamento del GENIUS.
Rilevante anche il contributo nel campo dei soccorsi in mare: sotto la guida di Capozzella, sono state salvate 62 persone. Ha inoltre coordinato le ispezioni su navi e imbarcazioni da diporto per garantire la sicurezza della navigazione. Uno degli interventi più critici è stato durante l’alluvione del maggio 2023, che ha colpito le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.
Sul fronte della pesca, Capozzella ha condotto operazioni che hanno portato al sequestro di oltre 8 tonnellate di prodotto ittico irregolare, dimostrando un forte impegno nella lotta alla pesca illegale. Di particolare importanza, infine, la sua attività nel campo della sensibilizzazione e della formazione, come dimostra la collaborazione con le scuole tramite il progetto dell’INAIL “Sicurezza e legalità” e il Laboratorio BLUE LAB in collaborazione con il Comune di Rimini.