Cambio gomme, dal 15 novembre obbligo delle invernali: multe fino a 318 euro
Tutte le info da sapere

Con l’avvicinarsi dell’inverno, gli automobilisti devono assolvere all’obbligo o di montare gli pneumatici invernali omologati (salvo che il mezzo abbia montato un set di gomme 4 stagioni) o di dotarsi di catene da tenere in auto e da utilizzare in caso di necessità, per scongiurare gli incidenti stradali causati da neve e ghiaccio presenti sulle strade,
In Emilia-Romagna l’obbligo vige dal 15 novembre 2024 al 15 aprile 2025.
Chi non ottempera rischia una sanzione pecuniaria, il cui importo varia a seconda della strada che si sta percorrendo:
da 41 a 169 euro per chi circola nel centro urbano,
da 85 a 338 euro fuori dal centro urbano;
da 80 a 318 euro in autostrada.
In aggiunta sono previsti la decurtazione dalla patente di tre punti ed il fermo del veicolo, fino a quando non sarà dotato di gomme invernali o di catene.
Parimenti se non vengono montate quelle estive, trascorso un mese dalla scadenza dell’obbligo, avvicinandosi l’estate, le sanzioni previste sono ancora più elevate: da 422 a 1.682 euro, perché il pneumatico invernale e quello estivo garantiscono una tenuta maggiore in base alle diverse condizioni atmosferiche stagionali.