Carabinieri, 211 anni al servizio del Paese: a Rimini il bilancio dell’attività operativa
Cerimonia in Piazza Malatesta con autorità civili e militari

Si è svolta ieri, giovedì 5 giugno, in Piazza Malatesta la cerimonia militare per il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. L’evento è stato preceduto dalla deposizione di una corona al cippo in onore ai Caduti presso il Comando Provinciale.
Alla celebrazione hanno preso parte il Prefetto Giuseppina Cassone, autorità civili e militari, rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, sindacati, associazioni combattentistiche e d’arma, nonché i Gonfaloni dei Comuni di Rimini, Riccione, Novafeltria e della Provincia.
Nel suo intervento, il Comandante Provinciale Col. Ruggero Gerardo Rugge ha illustrato i principali risultati operativi dell’ultimo anno, evidenziando l’importanza del ruolo del Carabiniere sia come garante della legalità sia come punto di riferimento sociale.
L’Arma ha trattato l’88% dei reati denunciati in provincia, pari a 15.531 delitti, con una diminuzione del 5% dei furti. È stato sottolineato l’impegno per una sicurezza integrata e partecipata, anche attraverso il rafforzamento dello scambio informativo tra le forze dell’ordine.
Si registra un calo complessivo della criminalità, in particolare nei reati legati agli stupefacenti e a quelli ricompresi nel Codice Rosso. L’attività antidroga ha portato all’arresto di 139 persone, alla denuncia di 145 e al sequestro di oltre 200 kg di cocaina a Riccione. Complessivamente, negli ultimi 12 mesi sono stati eseguiti 424 arresti e 2.652 denunce.
Grande attenzione anche alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, con progetti in collaborazione con enti locali, tra cui le “Stanze tutta per sé” attive a Rimini, Cattolica e Novafeltria, corsi gratuiti di autodifesa e percorsi formativi nelle scuole, che hanno coinvolto circa 4.800 studenti.
Sul fronte della prevenzione verso i più anziani, sono stati organizzati 23 incontri informativi presso parrocchie e centri di aggregazione.
Durante la cerimonia sono state conferite alcune ricompense al personale distintosi in servizio.