Cattolica, la “Regina dell’Adriatico” celebra duecento anni di turismo balneare

I principali eventi in programma a Cattolica

A cura di Redazione
21 luglio 2023 16:16
Cattolica, la “Regina dell’Adriatico” celebra duecento anni di turismo balneare - Lungomare di Cattolica ARCHIVIO
Lungomare di Cattolica ARCHIVIO
Condividi

Soprannominata la “Regina dell’Adriatico”, Cattolica festeggia quest’anno due secoli di turismo balneare; eventi e iniziative, dedicate a questa storica ricorrenza e non solo, caratterizzeranno l’estate di una delle più famose stazioni marittime della Riviera Romagnola.

La storia del turismo balneare a Cattolica

Ben prima dello sviluppo del turismo di massa, a Cattolica è già piuttosto diffusa la pratica dei bagni a mare (anche prima che la cittadina diventasse comune autonomo nel 1895); per convenzione, si fa coincidere l’inizio delle attività turistico balneari con il 1823. Non a caso, già in un testo pubblicato a metà secolo (“Sull’uso ed abuso dei bagni di mare”, di Domenico Cervesi, 1856) si fa riferimento alla “ordinaria stagione dei bagni in Cattolica”, la quale “ha principio coi primi di Luglio e termina sulla metà di agosto”. Già nel 1862, l’amministrazione comunale si attiva per realizzare due sentieri attrezzati, così da permettere ai bagnanti di raggiungere più facilmente il litorale dove, in assenza di stabilimenti pubblici, sorgono “capanne di legno abbastanza comode, e divise per sesso” costruite da privati, come scrive Cervesi.

Naturalmente, nel corso dell’Ottocento, questa primordiale forma di turismo balneare è riservata ai rappresentanti della borghesia e della nobiltà locale. In epoca fascista, ed in particolare nel corso degli anni Trenta, si sviluppa il turismo marittimo legato alle colonie estive mentre nel Dopoguerra, in coincidenza con un notevole aumento demografico, Cattolica si trasforma in una delle più rinomate stazioni balneari della Riviera. Oggi, infatti, ospita numerose strutture ricettive, in grado di accogliere la gran mole di turisti che ogni anno si riversa sulle coste romagnole; portali specializzato come italyfamilyhotels.it consentono di scegliere facilmente un hotel a Cattolica tra le tante opzioni disponibili, specie se si viaggia con bambini piccoli al seguito.

Gli eventi dell’estate a Cattolica

Franca Foronchi, sindaca di Cattolica, ai microfoni di TeleRomagna ha dichiarato: “L’estate sta procedendo bene, e abbiamo la città che accoglie tantissimi turisti. Devo dire che gli eventi che stiamo proponendo stanno avendo grande successo. Si è appena concluso il MystFest, una settimana straordinaria, in cui abbiamo avuto Piazza Primo Maggio sempre piena, abbiamo i concerti all’Arena della Regina”.

Ovviamente”, aggiunge il primo cittadino, “abbiamo un po’ sofferto anche noi, pur non avendo avuto danni a seguito del, purtroppo, tragico evento che ha colpito la nostra regione, però ci stiamo rimettendo in carreggiata, stiamo facendo una buona promozione e quindi siamo contenti.

Quali eventi per l’estate di Cattolica? Procederemo con i vari concerti e un cartellone importante che abbiamo all’Arena della Regina e poi abbiamo una bella collaborazione con i nostri operatori turistici e balneari. Faremo la Rustida dopo tre, quattro anni di stop, in Piazza Primo Maggio. Abbiamo gli Anni Novanta, avremo il liscio… Sono i duecento anni della stagione balneare; faremo una serie di incontri che racconteranno la nostra Riviera in occasione del bicentenario. Insomma, un’estate piena di eventi per accogliere i turisti ma anche gli abitanti di Cattolica”.

Tra i principali eventi in programma a Cattolica, in calendario all’Arena della Regina, vi sono:

  • lo spettacolo di Checco Zalone il 29 luglio;
  • I Jethro Tull il 30 luglio;
  • Francesco Cicchella il 4 agosto;
  • Mr. Rain il 5 agosto;
  • Fabri Fibra il 6 agosto;
  • Pane Burro & Burattini, il 9 agosto;
  • Nobraino Tour il 10 agosto;
  • Bresh, l’11 agosto;
  • gli Articolo 31 il 12 agosto;
  • I Soliti Idioti il 17 agosto;
  • Enrico Brignano il 27 agosto;
  • I Franz Ferdinand in concerto, il 1° settembre.

La lunga stagione di eventi musicali a Cattolica era cominciata il 1° luglio con il concerto de I Modà mentre i duecento anni di attività turistica balneare verranno celebrati con la mostra fotografica “Cattolica 1823 – 2023” allestita presso il Centro Culturale Polivalente; aperta al pubblico l’11 luglio, “sarà successivamente inserita nel percorso che parte dal Museo della Regina alla scoperta del centro storico della città, accessibile su prenotazione e a pagamento nelle serate di martedì e venerdì sera nei mesi di luglio e agosto” come spiega il sito del Comune di Cattolica.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social