Cattolica, la sindaca Foronchi risponde al M5s: “Nostro obiettivo, portare a termine tutti i cantieri e i progetti”
Sull' ex sindaco Gennari: “I suoi conti non tornano”

Era tornato ad attaccare l’Amministrazione Foronchi, il M5S: erano intervenuti sul parco della Pace, questa volta interviene Mariano Gennari consigliere ed ex sindaco: “Ma dove sono i progetti del Pd e del centrosinistra per Cattolica? A metà legislatura non sappiamo ancora nulla dell’indirizzo politico che questa maggioranza vuole dare alla città”.
In tutta risposta la sindaca Foronchi, nel fare il punto sulla situazione dei lavori pubblici nella città da lei governata, ha espresso opinioni nette e prospettive chiare in merito alle azioni intraprese dalla sua amministrazione e ai confronti con l’amministrazione precedente, guidata dal sindaco Gennari. “C’è un detto – dice Foronchi – : ‘I numeri sono come le persone, torturali abbastanza ed essi ti diranno qualsiasi cosa’. Ed è quello che sta facendo Gennari. Peccato per lui però perché i suoi conti non tornano. La somma di tutti i contributi per gli anni del suo mandato supera appena i 10milioni di euro. Non abbiamo mai preso meriti di altri, abbiamo sempre indicato i progetti cominciati dall’Amministrazione Gennari”.
I progetti “fallimentari” della scorsa Amministrazione
Uno degli argomenti chiave toccati dalla sindaca riguarda l’uso dei fondi, con particolare attenzione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), da cui alla sua guida la città ha intercettato diversi milioni di euro. Tuttavia, la sindaca sottolinea che la concentrazione dei fondi sull’emergenza alluvione ha limitato la possibilità di finanziare altri progetti di rilievo per la comunità.
Un punto centrale della critica riguarda poi la gestione dei progetti avviati dall’amministrazione precedente, con particolare riferimento alla Scuola Repubblica.” Come stabilito nel programma elettorale – continua la sindaca – la stiamo demolendo secondo i tempi. Il progetto di Gennari prevedeva consumo di suolo, in una città che è tra le più antropizzate della regione. Al contrario, abbiamo sempre creduto che si dovesse cambiare direzione, costruendo sul costruito”.
Sulle asfaltature, quelli di Gennari sono stati “interventi spot e ahimè inutili. Basti pensare a via Corridoni che, dopo soli 5 anni dalla riasfaltatura, è di nuovo estremamente pericolosa. E così altre vie, come Francesca da Rimini e Foscolo. Molti cittadini ci chiedono ogni giorno di investire in marciapiedi, asfalti, illuminazione, decoro urbano. Dopo 20 anni di mancata manutenzione la situazione è insostenibile e il nostro impegno è di intervenire il prima possibile per sanare le criticità, come stiamo facendo sia in via Bovio, che in tante altre strade”. La sindaca Foronchi evidenzia poi i successi raggiunti dall’amministrazione nel reperire finanziamenti per progetti di rilevanza sociale e culturale, come la ricostruzione della Scuola Repubblica e la riqualificazione del Teatro della Regina.
Infine Foronchi sottolinea l’impegno nell’affrontare i contenziosi che limitano le possibilità di spesa del Comune, dimostrando una volontà politica volta a risolvere le questioni pendenti e a favorire lo sviluppo della comunità. “I cittadini si sono espressi in maniera chiara con il voto di due anni fa, noi seguiamo la direzione tracciata in campagna elettorale che era ed è chiara. Ed è in netta contrapposizione con quella di Gennari che è risultata ampiamente perdente” conclude.