Cede parte grotta a Santarcangelo, evacuate tre abitazioni

 In seguito al parziale cedimento di una volta di una grotta privata sottostante ad un’abitazione con ingresso in via Pio Massani, si è reso necessario provvedere all’evacuazione di tre abitazioni (ol...

A cura di Redazione Redazione
02 ottobre 2010 16:29
Cede parte grotta a Santarcangelo, evacuate tre abitazioni -
Condividi

 

In seguito al parziale cedimento di una volta di una grotta privata sottostante ad un’abitazione con ingresso in via Pio Massani, si è reso necessario provvedere all’evacuazione di tre abitazioni (oltre all’abitazione con ingresso da via Pio Massani sono interessate dal provvedimento anche due case di via dei Nobili).
Al fatto, segnalato dai privati proprietari della grotta, sono seguiti i sopralluoghi dei tecnici comunali in seguito ai quali il giorno 29 settembre l’Amministrazione comunale ha ordinato ai privati di eseguire immediatamente interventi di messa in sicurezza. Successivamente, nella giornata di ieri (venerdì 1° ottobre) è stato eseguito un ulteriore sopralluogo da parte dei tecnici del Servizio Tecnico di Bacino Romagna sede di Rimini (l’ex Genio Civile) e del Settore Tecnico del Comune di Santarcangelo che hanno valutato la situazione di pericolo causata dal crollo che ha interessato la volta di una nicchia della grotta.
Il sindaco di Santarcangelo Mauro Morri, che nel pomeriggio di ieri ha compiuto un sopralluogo assieme ai tecnici, ha quindi emesso – in via precauzionale – un’ordinanza di evacuazione delle tre abitazioni rispetto alle quali solamente una famiglia è ricorsa ad un alloggio presso un albergo di Santarcangelo. L’ordinanza prevede inoltre la chiusura al transito del tratto di contrada dei Nobili adiacente le abitazioni interessate.
“Non appena accertata la situazione – spiega il sindaco Mauro Morri – abbiamo attivato il Servizio Tecnico di Bacino e la Protezione Civile. Si tratta di un caso circoscritto rispetto al quale sono già state individuate le possibili modalità di intervento per la messa in sicurezza del tratto di grotta interessato dal crollo. Abbiamo attivato le procedure previste per l’esecuzione dei lavori di massima urgenza che partiranno quanto prima grazie alla disponibilità della Protezione Civile della Regione Emilia Romagna nella persona del Direttore Generale Demetrio Egidi che voglio ringraziare per la sensibilità e il tempismo dimostrati.
Il sindaco Mauro Morri che ha personalmente incontrato le famiglie interessate ha assicurato che verrà fatto il possibile affinché l’intervento di messa in sicurezza sia eseguito nel minor tempo possibile in modo che anche il nucleo famigliare che ha dovuto lasciare l’abitazione faccia ritorno nella propria casa al più presto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail