Cersaie 2023, il Presidente Bonaccini visita lo stand del Gruppo del Conca

L’attenzione si è focalizzata sulla nuova collezione Marble Edition, risultato di una tecnologia in grado di riprodurre i materiali presenti in natura

A cura di Grazia Antonioli Redazione
28 settembre 2023 07:55
Cersaie 2023, il Presidente Bonaccini visita lo stand del Gruppo del Conca - Armando Cafiero, Paolo Mularoni, Stefano Bonaccini, Giovanni Savorani e Vincenzo Colla
Armando Cafiero, Paolo Mularoni, Stefano Bonaccini, Giovanni Savorani e Vincenzo Colla
Condividi

Mattinata trascorsa a Cersaie 2023 per Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia Romagna che coglie l’occasione per visitare lo stand del Gruppo Del Conca. Da parte del Presidente Bonaccini l’attenzione si è focalizzata sulla nuova collezione Marble Edition, risultato di un’innovativa tecnologia sviluppata internamente dal Gruppo, in grado di riprodurre fedelmente i materiali presenti in natura. Molte le domande fatte al presidente di Ceramica Faetano e Del Conca Usa
Paolo Mularoni che lo ha accompagnato in visita agli oltre 600 metri quadrati di allestimento. Ad
accompagnare Stefano Bonaccini oltre a Vincenzo Colla, Assessore allo Sviluppo economico e green
economy, anche il presidente e il direttore di Confindustria Ceramica Giovanni Savorani e Armando Cafiero.
Nel 2022 Del Conca ha attuato un piano di investimenti di oltre 55 milioni di euro per l’installazione di impianti altamente tecnologici e Hydrogen Ready, portando lo stabilimento di Savignano sul Panaro (MO) a essere fra i più grandi e innovativi del settore ceramico. Impianti che permetteranno di passare ad una miscela di Metano/Idrogeno appena quest’ultimo sarà disponibile, migliorando ulteriormente la sostenibilità ambientale del processo produttivo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini