Cinema nel Parco chiude con sei serate di grande cinema sotto le stelle a Riccione

Dal 2 al 7 settembre il Parco degli Olivetani ospita proiezioni Best Of, Family, Cult e Notti Horror per tutti i gusti

A cura di Grazia Antonioli Redazione
01 settembre 2025 11:33
Cinema nel Parco chiude con sei serate di grande cinema sotto le stelle a Riccione - Ph Casalboni
Ph Casalboni
Condividi

Cinema nel Parco si conclude con un’ultima settimana di proiezioni che illumineranno le notti riccionesi, offrendo una programmazione di alto livello per appassionati, famiglie e giovani spettatori. Sei serate di cinema sotto le stelle, da martedì 2 a domenica 7 settembre, nel suggestivo scenario del Parco degli Olivetani. 

La programmazione si articola lungo i quattro filoni tematici che la rassegna propone: i Best of, con il meglio del cinema d’autore dell’ultima stagione, i Family pensati per un pubblico di tutte le età, le Notti Horror per chi ama le emozioni forti e i Cult che riportano sullo schermo alcuni grandi classici restaurati.

Il programma di questa settimana al Cinema nel Parco si apre martedì 2 settembre con un titolo della sezione Best Of: “Here” di Robert Zemeckis, un film ambientato in un’unica stanza, che segue le molte generazioni di abitanti che hanno fatto di quella stanza la loro casa.

 

Mercoledì 3 settembre si prosegue nella sezione Best Of con “All We Imagine As Light - Amore a Mumbai” di Payal Kapadia, la storia di un’infermiera alla ricerca di un luogo in città che possa offrire intimità e riservatezza alla sua coinquilina e al compagno di quest’ultima.

Giovedì 4 settembre è la volta della sezione Family con “Paddington in Perù” di Dougal Wilson, la pellicola che racconta le avventure dell’orsetto icona culturale inglese che fa visita alla zia in Perù.

Venerdì 5 settembre, per la sezione Cult, il cartellone propone la visione di Elephant Man” di David Lynch, ambientato nell’Inghilterra vittoriana, incentrato sulla figura di John Merrick, affetto da una rara malattia che ne ha segnato profondamente l’aspetto.

Il fine settimana prosegue sabato 6 settembre con una delle Notti Horror. “Nosferatu il vampiro”, di Friedrich Wilhelm Murnau, il film considerato un capolavoro del muto e un cult del cinema espressionista tedesco con musicazione live a cura di Davide Barbafiera e Tommaso Tanzini.

Domenica 7 settembre, chiude l’edizione 2025 del Cinema nel Parco un altro titolo imperdibile della sezione Best Of: “Vermiglio” di Maura Delpero. Il film racconta l’ultimo anno della Seconda guerra mondiale attraverso le vicende di una grande famiglia, che con l’arrivo di un soldato rifugiato perde la propria pace proprio mentre il mondo ritrova la sua.

Le proiezioni iniziano alle ore 21:15, con ingresso unico a 6,50 euro. I film italiani ed  europei saranno disponibili al prezzo ridotto di 3,50 euro, grazie all’iniziativa ministeriale Cinema Revolution.  

 



Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini