CNA Federmoda Rimini premiata a Dubai: Centergross leader mondiale della moda

Roberto Corbelli ritira il riconoscimento alla VIE Fashion Week per il distretto bolognese

A cura di Grazia Antonioli Redazione
13 maggio 2025 10:33
CNA Federmoda Rimini premiata a Dubai: Centergross leader mondiale della moda -
Condividi

Roberto Corbelli, Presidente di CNA Federmoda Rimini e profondo conoscitore del mercato emiratino da quasi 15 anni, ha ritirato il prestigio premio della VIE Fashion Week (8-12 maggio 2025, Dubai World Trade Center): un riconoscimento per il Centergross di Bologna come più grande distretto italiano della moda nel mondo. Sul palco anche il Presidente di Centergross Piero Scandellari, l’Export Manager Riccardo Collina e l’intero team italiano, a celebrare una leadership indiscussa.  

La missione a Dubai ha avuto un obiettivo strategico ambizioso: consolidare la presenza del Made in Italy nei mercati MENA (Middle East and North Africa) e GCC (Gulf Cooperation Council), un’area di cruciale importanza che abbraccia sei floridi Paesi del Golfo Persico: Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Qatar, Oman e Bahrein.  

La Vie Fashion Week si conferma una delle piattaforme più influenti della moda nell’area MENA-GCC, un palcoscenico internazionale che dà voce a designer affermati ed emergenti. Un evento che celebra la diversità culturale, promuove l’inclusività, esplora l’integrazione tra moda e tecnologia e mette in primo piano sostenibilità e innovazione.

Un’opportunità unica per creare connessioni strategiche tra brand, buyer e investitori di tutto il mondo. Centergross è stato protagonista della settimana fieristica con due sfilate collettive che hanno visto in passerella alcuni dei suoi marchi di punta – Gil Santucci, Souvenir e JB4 – riscuotendo un enorme successo tra gli operatori internazionali.

Il progetto ha previsto un fitto calendario di incontri dentro e fuori la fiera, con veri e propri “top player” della regione (Salam Stores, Landmark, Al Tayer, Chalhoub, Majid Al Futtaim, Al Futtaim e molti altri). A coronare il tutto, shooting fotografici spettacolari nel deserto, con il Burj Khalifa sullo sfondo, e a bordo di uno yacht.  

Questo straordinario risultato è il frutto di una collaborazione strategica con un partner locale, avviata quasi 2023 e consolidata nel 2024, che ha permesso di costruire un percorso organizzato, autorevole e orientato a risultati concreti per un gruppo di imprese interessate al mercato.

Determinanti le figure istituzionali come l’ambasciatore d’Italia a Dubai, Lorenzo Fanara, il Direttore dell’ufficio ITA Italian Trade Agency, Valerio Soldani, e il Vice Direttore, Marco Luongo che hanno incontrato le imprese in fiera, strategico il supporto di Regione Emilia Romagna, partner fondamentale di tutte le attività di internazionalizzazione promosse da CNA, il cui bando per l’internazionalizzazione ha reso possibile il progetto.  

«Oltre al ruolo di art director del progetto, ho avuto l’onore di rappresentare CNA Federmoda Rimini – ha dichiarato con orgoglio Roberto Corbelliproseguendo un percorso iniziato nel 2015, che ha visto CNA Federmoda portare giovani talenti del Golfo a sfilare in Italia, sia a Riccione sia durante la settimana dell’Alta Moda di Roma. La mia esperienza quarantennale nell’ambito dei progetti di internazionalizzazione mi insegna che il vero successo nasce da relazioni solide, affidabili e durature. Con CNA Federmoda, ci impegniamo costantemente a creare percorsi strutturati, volti a costruire legami significativi con i principali attori del settore. È fondamentale comprendere che ogni Paese ha le sue specificità culturali, sociali e politiche, e che ogni progetto deve essere costruito nel rispetto di queste differenze: altrimenti, si rischia di disperdere inutilmente energie e risorse. Sono immensamente felice di aver contribuito, in questi anni, a far conoscere Centergross oltre i confini nazionali. Il prestigioso riconoscimento ricevuto a Dubai è la testimonianza di questo impegno e una fonte di grande orgoglio per tutti noi.  

Cna Federmoda vista limportanza del mercato e la disponibilità delle istituzioni nazionali e locali sta collaborando anche ad un progetto che prevede di organizzare una serie di sfilate, presumibilmente nella prima settembre, con il supporto lItalian Trade Agency e dell’Arab Fashion Council (AFC), che organizza la Settimana della Moda di Dubai”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini