Commercio al dettaglio in calo a settembre: vendite giù dello 0,5% su agosto, -1,4% in volume su base annua

Secondo l’Istat, la flessione riguarda sia i beni alimentari che quelli non alimentari. Cresce il valore delle vendite (+0,5%), ma diminuisce la quantità acquistata

A cura di Glauco Valentini Redazione
05 novembre 2025 14:08
Commercio al dettaglio in calo a settembre: vendite giù dello 0,5% su agosto, -1,4% in volume su base annua -
Condividi

A settembre il commercio al dettaglio in Italia ha registrato una battuta d’arresto. Secondo i dati diffusi dall’Istat, le vendite sono diminuite dello 0,5% rispetto ad agosto, sia in valore sia in volume. La flessione ha interessato sia i beni alimentari che quelli non alimentari, segnalando un generale rallentamento dei consumi.

Su base annua, il quadro risulta contrastante: rispetto a settembre 2024, le vendite mostrano una variazione positiva dello 0,5% in valore, ma una diminuzione dell’1,4% in volume. Ciò indica che, pur spendendo di più, gli italiani acquistano meno prodotti, a causa dell’aumento dei prezzi.

Entrando nel dettaglio, le vendite dei beni alimentari crescono dell’1,5% in valore, ma calano dell’1,8% in volume, mentre quelle dei beni non alimentari risultano in diminuzione sia in valore che in volume.

L’andamento conferma le difficoltà del settore distributivo, in un contesto ancora influenzato dall’inflazione e dal rallentamento dei consumi interni.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail