Comune di Riccione taglia la Tari, gli albergatori soddisfatti
Federalberghi Riccione approva il taglio della Tari: "intervento concreto a sostegno delle famiglie e delle attività economiche del territorio

Federalberghi Riccione accoglie molto positivamente il taglio della Tari del 5,3% su tutte le utenze, domestiche e non domestiche, un provvedimento definito “intervento concreto a sostegno delle famiglie e delle attività economiche del territorio”.
“Da sempre la nostra categoria richiede una riduzione di questa importante tassa che raggiunge valori economici molto alti per le metrature delle nostre attività ricettive. Un costo non corrispondente alla qualità del servizio, ai giorni di apertura e alla tipologia del rifiuto prodotto e conferito“, evidenzia Federalberghi.
Dall’amministrazione, si rimarca, è arrivato “un segnale positivo alla nostra richiesta, un’attenzione ai costi e alla sostenibilità delle nostre aziende. Invitiamo a continuare sulla strada dei controlli e del recupero dei pagamenti per evitare concorrenza sleale che genera disparità di offerta in particolare al ribasso”.
Il nuovo calendario per il pagamento della Tari 2025 in tre rate rende inoltre più flessibile la gestione della spesa: due terzi del pagamento è a stagione estiva ormai conclusa e questo, sottolineano gli albergatori, permette una maggiore puntualità del pagamento.
“Ci auguriamo che il percorso amministrativo intrapreso dalla giunta e tutta l’amministrazione comunale possa riguardare anche altre tasse o imposte comunali, vedi Imposta di soggiorno, Imu e Irpef“, chiosa Federalberghi.