Concerto acustico di Daniel Angelini e Donatello apre la Stagione Teatrale 25/26 di Novafeltria

Inaugurazione della Stagione Teatrale 25/26 al Teatro Sociale di Novafeltria: appuntamento mercoledì 18 novembre alle 21:00.

A cura di Riccardo Valentini Redazione
18 novembre 2025 09:02
Concerto acustico di Daniel Angelini e Donatello apre la Stagione Teatrale 25/26 di Novafeltria -
Condividi

Il Teatro Sociale di Novafeltria è lieto di invitare il pubblico alla festa di inaugurazione della Stagione Teatrale 25/26, l’appuntamento è per mercoledì 18 novembre alle ore 21:00 presso il Teatro Sociale.

La serata di presentazione sarà ricca di contenuti, pensata per condividere con la comunità la nuova programmazione teatrale, dal titolo Del mio ultimo amore.
I direttori artistici accompagneranno il pubblico in un viaggio attraverso gli spettacoli e i progetti in cartellone, arricchito dalla proiezione di brevi video che anticiperanno atmosfere, temi e protagonisti della stagione.

A seguire, la serata si animerà con il concerto acustico di Daniel e Donatello Angelini (Father and Son). Per la serata, il duo, composto da padre e figlio, presenterà un set inedito dai toni intimi e coinvolgenti, attraversando il repertorio dei cantautori italiani e i classici senza tempo della musica internazionale.

L’ingresso è gratuito e la presentazione sarà seguita da un brindisi offerto a tutti i partecipanti.

Daniel Angelini. Chitarra e voce di inestimabile talento, ha suonato con numerose formazioni attraversando la musica dagli anni 60 ad oggi, è stato chitarrista negli indimenticabili live di Ivan Graziani a cavallo tra gli anni 70 e 80 apparendo anche nell’album Parla Tu, considerato dalla critica tra i migliori dischi rock dal vivo italiani. È poi diventato one man band, forse il più famoso della riviera romagnola per il suo stile chitarristico inconfondibile e la sua voce dalle sfumature blues.

Ha collaborato con il teatro in spettacoli e recital, ha composto le musiche di diversi lavori del Teatro Patalò, tra questi le musiche originali dello spettacolo Zio Vanja, regia di César Brie e Isadora Angelini. Ha realizzato brani per la RAI e ha pubblicato due dischi con sue canzoni: Fuori e dentro il buio e Sulle strade di questa città.

Donatello Angelini. Cantante e polistrumentista, alle spalle una lunghissima esperienza in concreti in Italia e all’estero, suona con ruoli diversi con i MIC, Muse Italian Connection considerata la migliore tribute band dei Muse in Italia, con gli Strike Balls e con gli Slavi Bravissime persone.

Nell’affiatato e coinvolgente duo con il padre Daniel è batterista, voce e tastierista. È interprete ricercato e poliedrico e nelle sue composizioni originali spazia dal cantautorato alle musiche di scena per il teatro. Ha collaborato con il Teatro Patalò come attore in diversi lavori e come musicista in scena per gli spettacoli Odissea al mare e Sisterhood, componendo le musiche originali, così come nella performance A Fuoco.

Docente di canto e di tecniche vocali, ha accompagnato molti giovanissimi musicisti e band a muovere i primi passi nella professione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail