Concessioni balneari, Legacoop Romagna: "Il governo è immobile, siamo preoccupati"

Gare sempre più vicine. Incontro con il senatore Pd Daniele Manca

A cura di Redazione
22 luglio 2024 17:29
Concessioni balneari, Legacoop Romagna: "Il governo è immobile, siamo preoccupati" - (repertorio)
(repertorio)
Condividi

Sul fronte delle concessioni demaniali “il governo è immobile, le gare sono sempre più vicine e siamo preoccupati per il futuro delle nostre cooperative di balneari, che garantiscono lavoro e sono il fulcro del sistema di servizi di qualità che contraddistingue l’offerta turistica romagnola”. A sostenerlo sono il presidente di Legacoop Romagna Paolo Lucchi, il responsabile del settore balneazione Stefano Patrizi e la coordinatrice territoriale Rimini Giorgia Gianni che oggi, 22 luglio, hanno incontrato il senatore del Pd, Daniele Manca, nell’ambito della campagna ‘Salviamo le spiagge della Romagna’. Sul tema, la Legacoop romagnola ha lanciato il ‘Manifesto di Rimini’, documento di proposte urgenti diventato una petizione popolare.

“Noi – osservano – continuiamo a tenere alta l’attenzione con iniziative sulle spiagge e incontri. Con questo spirito, attendiamo fiduciosi che ci concedano un incontro e ci ascoltino anche gli altri parlamentari eletti in Emilia-Romagna e che hanno un ruolo nell’attuale maggioranza governativa”. In particolare il ‘Manifesto di Rimini’ – che può essere sottoscritto sul sito di Legacoop Romagna o direttamente dal proprio bagnino, da Cattolica ai Lidi Ravennati – chiede al governo una legge di inquadramento del settore balneare che metta i Comuni nelle condizioni di emanare bandi simili per tutta la costa adriatica e che dia al turismo balneare un quadro stabile e uniforme a livello territoriale, in grado di sostenerne lo sviluppo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social