Confartigianato Rimini incontra il Questore: focus su sicurezza, imprese e legalità

Abusivismo, sicurezza urbana e imprenditoria femminile al centro del confronto tra Confartigianato Imprese Rimini e il Questore Olimpia Abbate.

A cura di Grazia Antonioli Redazione
27 febbraio 2025 10:29
Confartigianato Rimini incontra il Questore: focus su sicurezza, imprese e legalità -
Condividi

I vertici di Confartigianato Imprese Rimini sono stati ricevuti da Olimpia Abbate, Questore di Rimini. Numerosi e importanti gli argomenti affrontati, strategici per il tessuto imprenditoriale locale, in particolare quelli relativi a sicurezza, legalità, supporto all’imprenditoria femminile e giovanile.

Sul fronte del contrasto ad abusivismo e concorrenza sleale, sono stati condivisi i problemi che colpiscono settori chiave come estetica, meccanica, edilizia e impiantistica, con la necessità di azioni concrete per tutelare le imprese regolari.

Altro tema affrontato, sempre più rilevante, quello della sicurezza urbana, in particolare la crescente microcriminalità nelle zone centrali cittadine, con l’accentuazione nei weekend e nelle ore notturne

Le imprese, con la loro presenza attiva, rappresentano un presidio fondamentale per il territorio, contribuiscono alla vivibilità e al controllo sociale.

S’è parlato delle situazioni di disordine pubblico che si ritrovano nei mesi estivi in zona turistica e intorno ai chiringuiti; in vista della prossima stagione sarà necessario alzare l’asticella dell’attenzione e della prevenzione

Confartigianato ha presentato al Questore i percorsi formativi attivati nelle scuole, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani su legalità e sicurezza.

Altro valore da comunicare alle giovani generazioni, quello del passaggio generazionale, col ruolo centrale della famiglia, degli anziani e dei giovani nel contesto imprenditoriale, evidenziando l’importanza della continuità generazionale nelle imprese artigiane.

Inoltre, sul tavolo del confronto, l’impresa femminile e il contrasto alla violenza di genere, con le iniziative del Movimento Donne Impresa di Confartigianato, la promozione della certificazione di parità di genere e delle iniziative di contrasto alla violenza contro le donne, come il progetto “Sentinelle nelle Professioni”. Il Questore Abbate aveva già dimostrato grande sensibilità su questi temi, partecipando al convegno di ottobre “Indossa il coraggio: donne, cambiamento e futuro” e ha confermato la disponibilità a lavorare insieme per lo sviluppo e la sicurezza del territorio.

Hanno partecipato all’incontro il Presidente di Confartigianato Imprese Rimini, Davide Cupioli, il Segretario Gianluca Capriotti e il Presidente di Confartigianato Imprese Demaniali, Mauro Vanni.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini