Contro il cinepanettone...Natale in Romagna
Dopo il famoso film "Cagliostro" girato nel 1975 da Daniele Pettinari ed interpretato da Bekim Femhju, lo spot della Nokia e del formaggio francese Bresso, il cortometraggio di Gianni Minelli “Tempest...

Dopo il famoso film "Cagliostro" girato nel 1975 da Daniele Pettinari ed interpretato da Bekim Femhju, lo spot della Nokia e del formaggio francese Bresso, il cortometraggio di Gianni Minelli “Tempesta” (proiettato in anteprima nazionale domani alle 21 all’agriturismo Poggio Duca), San Leo è tornato ancora a fare da cornice e sfondo per un nuovo film. Il giovane regista Andrea Pari torna in Romagna con la sua prima commedia natalizia.
La scheda tecnica
TITOLO: Natale In Romagna
GENERE: Commedia
NAZIONALITÀ: Italia 2010
DURATA: 30 min. circa
CAST: Federico Maioli, Marco Celli, Margherita Tercon, Andrea Paoletti, Andrea Pari, Valentina Domeniconi.
REGIA: Andrea Pari
Dopo il film storico Camarade, il regista riminese Andrea Pari torna in Romagna e questa volta per ambientarvi la sua prima commedia natalizia. L’ambientazione è quella della nuova romagna post secessione marchigiana, scegliendo come location le alture di San Leo nel cuore della nuova Valmarecchia unita. Il film, nato per il pubblico televisivo, racconta l’intrecciarsi di due storie parallele: cosa accadrebbe se due attori di fiction, che devono nascondere la loro intimità, decidessero di trascorre una "romantica vacanza assieme" con due paparazzi alle calcagne? E tra un politico alla ricerca del suo "senso della vita" e una giovane manifestante ruspante potrà nascere l’amore vero? Il film, girato interamente in digitale, è ambientato a San Leo ma la costruzione dei set e alcune location esterne si sono estese sino a Rimini e Bologna, toccando, sul finale, anche una gettonata meta estera. Come ogni film di natale che si rispetti anche la colonna sonora è importante: la canzone del film è stata infatti interpretata dal noto show-man e comico romagnolo Arturo Calindri, che ricorda, a modo suo, quanto sia bello trascorrere un Natale in Romagna. Il pensiero che sta alla base del film è far divertire avendo rispetto per lo spettatore perciò, a differenza dei più gettonati "cinepanettoni", in questa commedia dal "sapor di piadina" non troverete ne parolacce ne volgarità ma solo l’aspetto più positivo è divertente delle festività Natalizie.
Il film, che verrà trasmesso in tv durante le festività Natalizie, verrà mostrato in anteprima il 22 Dicembre alle ore 18 a Palazzo Mediceo di San Leo.