Dal cuore di Rimini alla ricerca: raccolti 27.500 euro per la lotta al tumore del pancreas

Solidarietà e speranza illuminano Rimini per il tumore al pancreas

A cura di Riccardo Giannini Redazione
26 novembre 2024 12:48
Dal cuore di Rimini alla ricerca: raccolti 27.500 euro per la lotta al tumore del pancreas -
Condividi

Oltre 200 persone, tra cui medici e pazienti, hanno partecipato alla Camminata solidale non agonistica del 17 novembre organizzata dall’associazione “Oltre la Ricerca ODV” insieme all’associazione Amici del Panda, il cui ricavato verrà devoluto a supporto di “Corri per la ricerca” di Fondazione Nadia Valsecchi per I-PCC (Italian Pancreatic Cancer Community), allo scopo di sensibilizzare e sostenere i progetti di ricerca sul tumore al Pancreas.

Una macchia viola, simbolo della lotta al tumore al Pancreas, ha colorato alcuni luoghi simbolo della città di Rimini: Arco d’Augusto, Parco Cervi, Parco del Mare, Palata del porto, Grand Hotel.

Francesca Gabellini, presidente di “Oltre la Ricerca”, ha ricordato che novembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al pancreas, una delle neoplasie più difficili da trattare, con iniziative promosse in tutto il mondo.

È per questo motivo – ha continuato – che Oltre la Ricerca, da sempre impegnata nella sensibilizzazione, è impegnata nella diffusione della campagna mondiale promossa dalla WPCC (World pancreatic cancer coalition) in occasione della giornata del tumore al pancreas, che quest’anno è stata celebrata giovedì 21 novembre, un momento prezioso per incoraggiare il dibattito e la consapevolezza su questa patologia e sull’importanza di questo piccolo ma importantissimo organo, sulle sue funzioni, sui sintomi ed i fattori di rischio”.

Forti e ricche di significato sono le parole-tema della campagna mondiale di quest’anno: Sensibilizzazione, Consapevolezza, Progresso e Speranza.

Speranza che ha illuminato di viola, colore simbolo di questa patologia, Castel Sismondo, al cui centro quest’anno è stato proiettato il logo di Oltre la Ricerca per rimarcare con forza il messaggio di vicinanza dell’Associazione al suo territorio.

Infatti Oltre la Ricerca ODV, è un’associazione di volontariato nata a Rimini in memoria di Luca Signorotti, impegnata con determinazione da oltre 12 anni in attività, incontri e progetti tesi ad informare, sensibilizzare e supportare, anche con donazioni di strumentazione clinica, il miglioramento dei percorsi di diagnosi precoce e di trattamento, fondamentali per aumentare le probabilità di sopravvivenza; tutto questo in rete con le altre associazioni, Istituzioni, mondo medico e oolitico. Con il tempo le attività si sono ampliate fino ad avere una valenza anche nazionale come l’impegno nel supportare la ricerca.

Ed proprio alla ricerca che sono stati devoluti i fondi raccolti grazie ai donatori e sostenitori che passo dopo passo sostengono le attività ed i progetti relativi a questa difficile patologia. Come è stato per Federica, che faceva parte del Consiglio Direttivo di Oltre la Ricerca, volontaria instancabile, ma anche paziente: grazie al suo impegno ed a quello delle amiche, le “Sartine di Cesena”, i fondi raccolti da lei e quelli in suo ricordo, sono stati devoluti a sostegno del dottorato di un giovane ricercatore.

In occasione della Giornata Mondiale del 21 Novembre, infatti, l’associazione Oltre la Ricerca è stata al fianco della Fondazione Nadia Valsecchi, impegnata da anni nell’ambito della ricerca, con la consegna di due assegni per la somma complessiva di € 27.500: uno a favore del progetto di ricerca “Genoma circolare nella progressione del cancro del pancreas” Università degli Studi Verona e l’altro a favore del dottorato di ricerca nell’ambito del progetto “Terapia cellulare per il trattamento dell’adenocarcinoma metastatico” dell’ospedale San Raffaele di Milano.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini