Dalla Valmarecchia protagonisti della festa dei cuochi "Centomani di questa terra"

Il decennale di "Centomani di questa terra" celebra gastronomia e futuro dell'Associazione CheftoChef in Emilia-Romagna

A cura di Redazione
04 novembre 2024 12:14
Dalla Valmarecchia protagonisti della festa dei cuochi "Centomani di questa terra" -
Condividi

Il tema del tempo, con domande come “Cosa mangeremo fra vent’anni?”, e quello dello spazio, con un’attenzione focalizzata sull’identità gastronomica di un areale regionale (l’Emilia-Romagna), hanno guidato la celebrazione del decennale dell’evento “Centomani di questa terra”, che si è svolto il 28 ottobre a Polesine Zibello (PR), ospiti dell’Antica Corte Pallavicina dei Fratelli Spigaroli, e soprattutto guideranno la progettazione del futuro dell’Associazione culturale CheftoChef.

Centomani si è confermata come una grande e importante festa dei cuochi, dei produttori delle tante eccellenze DOP e IGP e dei gastronomi emiliano-romagnoli. Tra questi, dalla Valmarecchia: Massimiliano Mussoni – La Sangiovesa Santarcangelo di Romagna, Giuseppe Gasperoni – Casa Gasperoni Montebello di Torriana, Valmarecchia Bio Natura Ponte Messa.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social