Daniele e Luna, un gesto per la cura di Rimini: 21mila mozziconi di sigaretta raccolti in 2 mesi
Tra passeggiate con il cane e un impegno civico, Daniele raccoglie migliaia di mozziconi a Rimini


Una passeggiata con la sua Luna, un meticcio incrocio tra labrador e maremmano, un giro in un parco non propriamente pulito e la decisione di cambiare le cose.
Lui è Daniele Benzi, riminese, 22 anni, magazziniere con la passione per la musica rap (qui il profilo Instagram Dystopicangel) e la scrittura (qui e qui i libri pubblicati), ha raccolto 21.500 mozziconi di sigaretta in 2 mesi in alcune zone di Rimini.
“Ho sempre avuto il pensiero, ma non l’ho mai concretizzato in questo modo così “estremo”. Ad agosto dello scorso anno ho preso un cane e con lei andavo sempre nello stesso parchetto, in via Tosi a Rimini. Oramai conoscevo a memoria tutti i tipi di immondizia che avrei incontrato, accumulata per giorni e giorni. Mi sono messo a raccoglierla da solo e alla fine ho pulito tutto.”
Questo episodio è rimasto isolato per diverso tempo fino a due mesi fa. “Il 4 febbraio 2025, durante una delle tante passeggiate con Luna, dopo aver visto l’ennesima stesa di mozziconi ho deciso che dovevo fare qualcosa.” E così ha iniziato a raccoglierli contandoli una per una. “In due mesi sono arrivato a 21.500 mozziconi presi in tutta Rimini. Mi sono concentrato soprattutto nella zona dell’Ina Casa dove vivo, ma anche in altri punti della città, spiaggia compresa. “
C’è stato un giorno di raccolta record? “Si una volta ho portato a casa 980 mozziconi, raccolti perlustrando la zona del Villaggio Azzurro”
Cosa dicono i tuoi amici, che magari fumano, di questo tuo “hobby”? “Niente di particolare, a parte dirmi che sono matto” racconta ridendo “ma in generale mi fanno i complimenti per quello che faccio”.
E a casa? “Mi sostengono ma non sopportano l’odore di queste 21.500 sigarette. Ora sono sul balcone lontano da narici sensibili”

Cosa intendi fare di questo gran numero di sigarette raccolte? “Sono alla ricerca di idee, sto valutando. So che esistono associazioni che le riutilizzano in qualche modo, mi piacerebbe poterne sapere di più. Sono aperto ad ogni proposta”
Cosa provavi quando raccoglievi tutti questi mozziconi? Ti dava soddisfazione “pulire” oppure avevi più rabbia per quante ne trovavi? “Un misto di entrambe le cose. Spesso trovavo le sigarette vicino ai bidoni e pensavo che sarebbe bastato un gesto minuscolo, e si sarebbe ridotta la sporcizia per terra. Questa cosa mi ha colpito, il fatto di non essere in grado nemmeno di fare un passetto in più per rispettare l’ambiente e chi ci vive. Per una persona singola sarebbe un gesto minuscolo che, sommato a tanti gesti che non vengono fatti, ci porta purtroppo ad avere migliaia di rifiuti in giro. Basterebbe pochissimo da parte nostra, anche fare due passi in più per arrivare al bidone. Sono gesti che fanno la differenza”.
Qualcuno ti ha fermato durante le raccolte per chiederti spiegazioni? “Si è capitato in qualche occasione. Tanta perplessità ma anche tanti complimenti”
Tu fumi?
“No assolutamente”


