Django, Genio Tzigano: Torna il Pennabilli Django Festival XII Edizione

Dal 27 al 29 dicembre 2024 torna il Pennabilli Django Festival, XII edizione del festival internazionale di musica jazz manouche

A cura di Redazione
21 novembre 2024 12:20
Django, Genio Tzigano: Torna il Pennabilli Django Festival XII Edizione -
Condividi

Django genio tzigano di etnia Sinti (manouche in francese), padre del gipsy jazzoswing manouche che dirsi voglia, fu il primo ad avere l’idea di accostare gli accordi del jazz con i ritmi della tradizione gitana, anticipando una visione policulturale del jazz e l’idea stessa di Jazz Europeo: straordinaria avanguardia musicale. Negli anni ‘30 a Parigi, negli Hot Club risuonavano jam session infuocate, virtuosismi e improvvisazione accompagnati da una carica passionale irresistibile. E da allora la magia non si è mai fermata, il jazz di Django ispira tuttora nuove generazioni di musicisti.

Anche nel piccolo borgo dell’Alta Valmarecchia l’eco del Jazz Manouche continua a risuonare per la12°edizionedel festival. L’entusiasmo e la tenacia dell’Associazione Culturale Ultimo Punto non si frena, e anche quest’anno porta coraggiosamente sull’appennino tosco-romagnolo i ritmi e i profumi della musica gitana, creando un evento di qualità, unico nel suo genere, con importanti ospiti internazionali, e che desta attesa e curiosità nella scena jazz manouche.

Nelle giornate fra Natale e Capodanno, Pennabilli balla a ritmo di gipsy jazz con i concerti serali al Teatro Vittoria, gli aperitivi musicali all’Orto dei Frutti Dimenticati, e le imperdibili Jam Session che proseguono fino a notte fonda: dai grandi classici di Django Reinhardt alle melodie tradizionali gitane, dagli standard jazz degli anni trenta alle composizioni dei più noti esponenti del manouche contemporaneo. In programma anche alcune attività collaterali, come i seminari di gruppo per musicisti, un’occasione per apprendere da grandi artisti in un clima amichevole e coinvolgente, e le Gipsy Trail, brevi escursioni per godere dei suoni della natura e del jazz manouche, a cura di Chiocciola casa del nomade. Il programma completo e tutte le info su biglietti e prenotazioni saranno pubblicat ipresto sul sito web www.pennabillidjangofestival.com

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social