Dono generoso per San Patrignano: l'asta raccoglie 100mila euro. Collana d'oro da record
300 nuovi posti letto destinati a ragazze e ragazzi in difficoltà

Un sostegno significativo è giunto a San Patrignano per la creazione di 300 nuovi posti letto destinati a ragazze e ragazzi in difficoltà. Questo aiuto è arrivato attraverso un’asta di beneficenza chiamata “Prezioso come la vita”, organizzata dalla gioielleria Arzilli, in seguito a un lascito testamentario della Prof.ssa Maria Teresa De Marco, la quale aveva espresso il desiderio che i proventi fossero destinati a sostenere un’organizzazione non profit.
Durante l’asta sono stati messi all’asta 65 gioielli preziosi, di cui 14 sono stati acquistati da partecipanti generosi per un totale di 100.000 euro. Il gioiello più ambito è stata una collana in oro giallo 18 carati, aggiudicata per la somma di 14.800 euro. Tra i partecipanti all’evento, che è stato condotto da Marco Arzilli e dalla giornalista Angela Iantosca, c’erano anche personalità di spicco come Eliza Zambito, Responsabile Social Development and University Relations di Intesa Sanpaolo, Francesca Marchesini Tossani, presidente di Infortunistica Tossani, e Sergio Dompè, Presidente della Holding Dompé farmaceutici.
È importante sottolineare che l’impegno nella raccolta fondi non si ferma qui. Marco Arzilli ha annunciato che la volontà della Professoressa De Marco era che l’intero ricavato dai 65 gioielli fosse devoluto a un’organizzazione non profit, che è stata individuata in San Patrignano. I gioielli invenduti saranno resi disponibili per ulteriori offerte attraverso il sito asta.arzilli.com. Al momento, è possibile consultare il catalogo dei gioielli, ma a breve sarà disponibile una vetrina online dove sarà possibile visionare i gioielli e presentare offerte. Coloro che sono interessati possono anche contattare direttamente il negozio al numero 0549.992128.
Roberto Bezzi, presidente della cooperativa agricola San Patrignano, ha espresso la sua gratitudine per il risultato ottenuto durante l’asta e ha sottolineato che il denaro raccolto offre speranza per il futuro. Ha ringraziato la gioielleria Arzilli e il suo titolare Giuseppe, un amico di lunga data della comunità, così come la Professoressa De Marco per il suo generoso lascito.