Riccione, droga, sanzioni e sequestri: nel fine settimana controllate oltre 30 persone

Sottoposti a sequestro quasi 200 grammi di droga, sanzione per un taxi abusivo

A cura di Redazione
26 agosto 2024 15:41
Riccione, droga, sanzioni e sequestri: nel fine settimana controllate oltre 30 persone - Lo stupefacente sequestrato
Lo stupefacente sequestrato
Condividi

Fine settimana presidiato a Riccione, per far fronte ai fenomeni di criminalità. Controlli sono stati disposti in diverse aree della città, in particolare le zone nord e il Marano. Gli agenti, supportati dall’unità cinofila con il cane Ziko, hanno sottoposto a controllo oltre 30 persone. L’intervento ha portato alla sanzione di cinque giovani, tra cui due minorenni trovati in possesso di sostanze stupefacenti. Il totale delle sostanze sequestrate ammonta a 30 grammi, con la successiva segnalazione alla Prefettura.

L’attività di controllo ha inoltre permesso di rinvenire 128 grammi di hashish e marijuana, abbandonati presumibilmente per sfuggire ai controlli, e 19 grammi di cocaina, di cui 14 ancora da tagliare. Tutto il materiale è stato immediatamente sequestrato dalle autorità.

Oltre alla lotta contro il traffico di stupefacenti, la Polizia locale ha condotto controlli anche a tutela della sicurezza stradale. Un cittadino comunitario è stato denunciato per aver falsificato la revisione della propria auto, con una multa di oltre 600 euro. Un ulteriore intervento ha portato al sequestro di un ciclomotore, già soggetto a sequestro in precedenza, sul quale circolavano due giovani, uno dei quali minorenne. La persona responsabile della custodia del veicolo è stata multata per circa 1.900 euro.

Infine, è stato fermato un taxi abusivo, condotto da un pregiudicato residente nella provincia di Rimini. L’uomo, alla guida di un furgoncino Opel Vivaro, trasportava un gruppo di ragazzi, sconosciuti tra loro, verso le discoteche in cambio di denaro. Il veicolo è stato sequestrato e la patente del conducente ritirata.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social