Educazione all’aperto nei servizi educativi 0-6 anni: a Misano parte un tavolo di lavoro

Uno strumento che può favorire nei bambini autonomia, curiosità, identità e socialità

A cura di Redazione
15 aprile 2024 15:33
Educazione all’aperto nei servizi educativi 0-6 anni: a Misano parte un tavolo di lavoro - Il tavolo di lavoro
Il tavolo di lavoro
Condividi

Promuovere l’educazione all’aperto nelle scuole misanesi: su questo tema si è riunito nei giorni scorsi un tavolo di lavoro per dare il via a un percorso che porterà alla redazione di linee guida condivise.

Al tavolo partecipano gli Assessori Maria Elena Malpassi e Nicola Schivardi, con deleghe alla scuola e all’ambiente, la dirigente scolastica Menichella, i responsabili di settore della Pubblica Istruzione e dell’Ufficio Tecnico-Ambientale Roberta Gennari e Alberto Gerini, il coordinatore pedagogico Gianluca Bellucci e GEAT, incaricata della gestione e manutenzione del verde urbano.

Le scuole misanesi, e in particolare i servizi 0-6 anni, statali e comunali, condividono l’importanza di dare sempre maggior risalto all’educazione all’aperto quale strumento che può favorire nei bambini autonomia, curiosità, identità e socialità.

Il lavoro di rete avviato dal tavolo sarà prezioso anche per promuovere la sostenibilità e la circolarità delle risorse, come ad esempio il riutilizzo in chiave educativa degli scarti dovuti alla manutenzione del verde.

Il tavolo si è posto l’obiettivo di redigere delle linee guida che possano sostenere le insegnanti nella loro attività educativa-didattica, al fine di favorire il coinvolgimento delle famiglie nella proposta della scuola e consolidare il lavoro di rete della governance dei servizi educativi e scolastici.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social